PDA

Visualizza Versione Completa : Ricorso per multa notificata ma mai ricevuta



Pascoletta
19-04-2013, 16:36
Buonasera, vi chiedo aiuto per capire se ho speranza di vincere il ricorso.
In data 8/11/2012 ricevo un verbale a casa tramite raccomandata. Tale verbale di 280 euro era dovuto alla mancata comunicazione dell'autore per la detrazione punti di una precedente multa per la quale non ho mai ricevuto comunicazione.
Dalla documentazione richiesta all'urp di via ostiense risulta che questa multa mi è stata notificata da un vigile in data 31/07/2012 mediante deposito alla casa comunale. Risulta inoltre sempre tramite la documentazione richiesta, che il vigile non ha lasciato copia per destinatario assente, peccato però che io non ho trovato nessun avviso altrimenti sarei andata a ritirarla e pagarla. Non essendo esperta in materia, vado alla posta e chiedo se c'è traccia di una raccomandata corrispondente al numero ma nulla.
Decido di fare ricorso, lo stesso impiegato dell'urp me lo consiglia, convinta di vincerlo facile vado senza avvocato. Risultato... Mi sono messa quasi a discutere con il gdp, che mi ha trattato anche con sufficienza dicendomi non so che lavoro faccia lei ma la "materia delle notifiche è complicata" forse non riesce a capire quello che lo sto spiegando la multa le è stata notificata quindi la deve pagare. Quando ha visto che mi stavo adirando non poco e che ero in buona fede, mi ha detto facciamo così rimandiamo tutto a settembre, si faccia fare una dichiarazione dalle poste che poi non ho capito cosa cambia, visto che per la posta questa multa non è mai passata. Forse perché non sono esperta in materia ma non ci sto capendo più nulla! Vi chiedo aiuto! La multa presa è di circa 160 euro che nel frattempo sarà raddoppiata più 280 euro, non mi sembra giusto dover pagare 700 euro nonostante sia nel giusto, di questi tempi poi... Scusate il fiume di parole ma sono disperata. Potete aiutarmi a capire se ho speranze e come devo muovermi?

Avv. G. Lore
19-04-2013, 16:58
Bisogna vedere cosa ha depositato Roma Capitale.
Nin si offensa, ma davvero la materia è complicatissima, che Lei non abbia ricevuto nulla di per sè non significa che la notifica non si sia svolta

Pascoletta
19-04-2013, 17:29
Grazie avvocato per la risposta rapidissima. Roma capitale in realtà ha depositato la stessa documentazione che ho io richiesta all'urp. Ovvero un foglio che dice : si comunica alla persona in indirizzo, nom reperita in casa del notificatore, che in data odierna gli è stato notificato verbale di violazione n. Del 8/05/2012 mediante deposito nella casa comunale, per ritiro ecc... Data deposito 31/07/2013. Quindi di fatto la prova che me l'hanno notificata ma questo foglio non l'ho mai ricevuto. Sopra c'è un numero di raccomandata ma ad oggi non ho ancora capito se è un numero di raccomandata o notifica. Alle poste non risulta nulla. Pensa che non ho speranze e debba ingiustamente pagare? Ho pagato con precisione sempre tutte le multe ricevute, per fortuna poche, ma tutto questo è proprio ingiusto! Dovrebbe esserci un sistema che tuteli il cittadino, visto che le cose poi non vanno come dovrebbero andare. Magari al vigile è scivolato l'avviso, magari qualche vicino di casa mi ha fatto un dispetto e me l'ha fatta sparire. C'è il portale dell'automobilista che mettendo la targa ovviamente con registrazione, ti ricorda quando ti scade la revisione e altre cose, perché non fare il portale delle multe online? Così se uno per sfortuna non la riceve almeno sa che ha una multa da pagare anche se non l'ha ricevuta.
Cosa mi consiglia? Questa storia della dichiarazione delle poste che dovrei provare a farmi fare pensi c'entri qualcosa? Grazie in anticipo e buon lavoro

Avv. G. Lore
19-04-2013, 19:29
Dovrei visionare tutto.
Se ha una mattinata libera ci vediamo al gdp, vediamo il fascicolo e Le offro un caffè

Phinus
08-03-2014, 17:58
Salve Pascoletta e Avv. Lore sono nella medesima situazione di Pacoletta, ho ricevuto una mora di quasi 300 euro per non aver informato a chi andassero detratti 3 punti dalla patente a seguito di una multa che mi è stata notificata ma non ho mai ricevuto.Del resto ho la mora per la mancata comunicazione ma in realtà non ho neanche mai pagato questa multa, assurdo! Volevo avere qualche consiglio o sapere come si è risolta(spero) ho e andata avanti la situazione di Pascoletta per capire come muovermi. Grazie

Avv. G. Lore
09-03-2014, 00:29
Se la notifica del verbale sotteso al 126 bis non è stata svolta correttamente, il detto 126bis è ovviamente opponibile per difetto di titolo

BlackCat
10-11-2014, 21:21
Proprio a proposito dell'art.126 bis. Ho ricevuto circa un mese fa una sanzione per aver disatteso l'articolo in questione. Dopo aver telefonato per informazioni al Comune di Roma l'operatrice mi spiega il tutto. Peccato che nella lettera viene menzionata la data di una infrazione e successiva notifica mai ricevuta. Mi consigliano di registrarmi al portale del comune per poter consultare la multa (non ho assolutamente idea di cosa ho fatto...) e, forse, la notifica. Guarda caso, dopo un mese e vari solleciti non ho ancora ricevuto codici di accesso. Problemi tecnici, mi hanno detto.
E' vero che le poste, nella zona in cui abito (provincia di Roma) non funzionano proprio bene, anzi, ma davvero non ho ricevuto avvisi o cose simili.
Fra circa 25 giorni scadono i fatidici 60 giiorni ed io non ho ancora capito cosa devo fare.
Grazie a chi mi consiglierà.

Avv. G. Lore
10-11-2014, 22:23
Eh...se vuol affrettare i tempi l'unica soluzione è andare agli uffici di via ostiense 131L e ivi chiedere la copia del verbale e della relata di notifica per valutare la vicenda e capire se opporre il126bis o meno

BlackCat
11-11-2014, 11:20
Grazie per la risposta Avvocato.
Avrei voluto evitare proprio questo. Andare a Via Ostiense equivale ad un suicidio... Possibile mai che non ci sono alternative?

Avv. G. Lore
11-11-2014, 11:50
No, non ci sono.
Anzi in quuesto caso c'è una via B che solitamente non c'è, vale a dire la consultazione on line, che ahimè al momento non funziona.

Avv. Di Giorgio
16-11-2014, 14:52
l'unico consiglio che posso dare ai due malcapitati trasgressori e andare in Via Ostiense il giovedi - unico giorno in cui gli uffici fanno orario continuato sino alle 16.30.