Pascoletta
19-04-2013, 16:36
Buonasera, vi chiedo aiuto per capire se ho speranza di vincere il ricorso.
In data 8/11/2012 ricevo un verbale a casa tramite raccomandata. Tale verbale di 280 euro era dovuto alla mancata comunicazione dell'autore per la detrazione punti di una precedente multa per la quale non ho mai ricevuto comunicazione.
Dalla documentazione richiesta all'urp di via ostiense risulta che questa multa mi è stata notificata da un vigile in data 31/07/2012 mediante deposito alla casa comunale. Risulta inoltre sempre tramite la documentazione richiesta, che il vigile non ha lasciato copia per destinatario assente, peccato però che io non ho trovato nessun avviso altrimenti sarei andata a ritirarla e pagarla. Non essendo esperta in materia, vado alla posta e chiedo se c'è traccia di una raccomandata corrispondente al numero ma nulla.
Decido di fare ricorso, lo stesso impiegato dell'urp me lo consiglia, convinta di vincerlo facile vado senza avvocato. Risultato... Mi sono messa quasi a discutere con il gdp, che mi ha trattato anche con sufficienza dicendomi non so che lavoro faccia lei ma la "materia delle notifiche è complicata" forse non riesce a capire quello che lo sto spiegando la multa le è stata notificata quindi la deve pagare. Quando ha visto che mi stavo adirando non poco e che ero in buona fede, mi ha detto facciamo così rimandiamo tutto a settembre, si faccia fare una dichiarazione dalle poste che poi non ho capito cosa cambia, visto che per la posta questa multa non è mai passata. Forse perché non sono esperta in materia ma non ci sto capendo più nulla! Vi chiedo aiuto! La multa presa è di circa 160 euro che nel frattempo sarà raddoppiata più 280 euro, non mi sembra giusto dover pagare 700 euro nonostante sia nel giusto, di questi tempi poi... Scusate il fiume di parole ma sono disperata. Potete aiutarmi a capire se ho speranze e come devo muovermi?
In data 8/11/2012 ricevo un verbale a casa tramite raccomandata. Tale verbale di 280 euro era dovuto alla mancata comunicazione dell'autore per la detrazione punti di una precedente multa per la quale non ho mai ricevuto comunicazione.
Dalla documentazione richiesta all'urp di via ostiense risulta che questa multa mi è stata notificata da un vigile in data 31/07/2012 mediante deposito alla casa comunale. Risulta inoltre sempre tramite la documentazione richiesta, che il vigile non ha lasciato copia per destinatario assente, peccato però che io non ho trovato nessun avviso altrimenti sarei andata a ritirarla e pagarla. Non essendo esperta in materia, vado alla posta e chiedo se c'è traccia di una raccomandata corrispondente al numero ma nulla.
Decido di fare ricorso, lo stesso impiegato dell'urp me lo consiglia, convinta di vincerlo facile vado senza avvocato. Risultato... Mi sono messa quasi a discutere con il gdp, che mi ha trattato anche con sufficienza dicendomi non so che lavoro faccia lei ma la "materia delle notifiche è complicata" forse non riesce a capire quello che lo sto spiegando la multa le è stata notificata quindi la deve pagare. Quando ha visto che mi stavo adirando non poco e che ero in buona fede, mi ha detto facciamo così rimandiamo tutto a settembre, si faccia fare una dichiarazione dalle poste che poi non ho capito cosa cambia, visto che per la posta questa multa non è mai passata. Forse perché non sono esperta in materia ma non ci sto capendo più nulla! Vi chiedo aiuto! La multa presa è di circa 160 euro che nel frattempo sarà raddoppiata più 280 euro, non mi sembra giusto dover pagare 700 euro nonostante sia nel giusto, di questi tempi poi... Scusate il fiume di parole ma sono disperata. Potete aiutarmi a capire se ho speranze e come devo muovermi?