PDA

Visualizza Versione Completa : Giudice di Pace Torino, sez. III civile, sentenza 08.01.2013 n° 129



Avv. G. Lore
15-04-2013, 14:37
Mi pare che la sentenza fu già segnalata, ma nel dubbio la riposto:

In caso di guida con tasso alcolemico inferiore a 1,5 g/l, non è legittima l'applicazione della sospensione "cautelare" della patente di guida. E' quanto ha stabilito il Giudice di Pace di Torino, Terza Sezione Civile, con la sentenza 8 gennaio 2013, n. 129.

L'art. 223, co. 1, cod. strad. dispone la sospensione della patente nell'ipotesi di guida in stato di ebbrezza, per un periodo massimo di due anni. Si tratta di una norma di carattere generale che trova una specifica deroga all'interno dell'art. 186, co. 9, cod. strad..

Tale ultima disposizione richiamata, infatti, statuisce che il Prefetto disponga la sospensione della patente di guida nel caso in cui dall'accertamento risulti un tasso alcolimetrico superiore a 1,5 g/l.

Il Giudice di Pace accoglie e fa propria la tesi, già in passato sostenuta dalla giurisprudenza di legittimità, secondo la quale "è evidente la diversità, sia della natura della sanzione nell'uno e nell'altro caso, sia dei presupposti per la sua irrogazione, legati, per la sospensione in via cautelare della patente di guida, di cui all'art. 186, nono comma, cod. strad., all'accertamento di un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l., e per la stessa sanzione prevista dall'art. 223, terzo comma, cod.strad., alla configurabilità di "altre ipotesi di reato" rispetto a quelle richiamate dal primo comma dello stesso articolo" (Cass. civ., Sez. II, sentenza 19 ottobre 2010, n. 21447).

Sulla base di tali premesse, e sulla considerazione secondo la quale la sanzione comminata fosse correlata ad una fattispecie diversa da quella attribuita, si è ritenuto mancante il presupposto sostanziale che potesse legittimare la sospensione della patente di guida.

pocaschiumetta
17-04-2013, 10:06
secondo me sto giudice di pace è, senza nulla togliere alle buone intenzioni del fermato.

Avv. G. Lore
17-04-2013, 10:26
Ma oltre a scrivere messaggi senza senso o peggio ancora volgari sai fare altro?

napoli82
17-04-2013, 13:54
Avv. Lore ma nel mio caso invece di terza fascia la prefettura ha il potere di non applicare la sospensione inflittami con Decreto Penale di soli 6 mesi anziché 1 anno come predentemente deciso da loro? In prefettura mi è stato detto che ce una sentenza della cassazione che dice chiaramente che la decisione del giudice non è obbligatoriamente vincolante per la prefettura che può benissimo decidere di non ridurmi la sospensione. Hanno ragione? Cosa posso fare io adesso? Sempre in prefettura mi è stato detto di andare in tribunale dal gip e farmi scrivere che lui autorizza la prefettura a ridarmi la patente. Ma a me sembra una cosa un pò assurda, devo fare veramente così, posso andare da un giudice e chiederli una cosa del genere? Lei avvocato cosa mi consiglia di fare? Mi sento veramamete sfinito da tutta questa vicenda spero che lei possa darmi qualche buon consiglio...GRAZIE

puntidisutura
17-04-2013, 14:27
Ma oltre a scrivere messaggi senza senso o peggio ancora volgari sai fare altro?

Avvocato Lore questo è un disturbatore , secondo me va cancellato e via.