PDA

Visualizza Versione Completa : verbale transito su ponte chiuso



mogumogu
31-03-2013, 15:56
Buongiorno a tutti, scrivo qui per chiedere cortesemente alcune informazioni.
Per raggiungere il piccolo paese in cui vivo, usando la strada principale devo transitare attraverso un ponte da cui la mia residenza dista circa 100m.
Ieri notte, mentre rientravo, ho visto che prima del ponte erano state apposte due transenne con cartelli di lavori in corso e divieto di transito.
In quel momento non mi sentivo molto bene e, per tornare a casa, avrei dovuto utilizzare un secondo percorso e farmi circa 16km.
Trovandomi a pochi metri da casa, ho ingenuamente deciso di passare attraverso le due transenne (lo spazio era sufficiente) per raggiungere il vigile urbano e chiedergli se potevo transitare sul ponte.
Proseguendo lungo la strada non ho incontrato nessuno così ho attraversato anche il ponte e mi sono fermato dalla parte opposta per chiedere al vigile se potevo passare.
Gentilmente mi ha detto che ormai potevo procedere (effettivamente avevo già fatto il "danno") ma ha trascritto la targa e mi ha informato che avrebbe deciso se inviarmi il verbale.
Mi ha detto che dall'altra parte (da dove ero entrato) si trovava il capo della protezione civile ed il comandante di polizia, cosa da me non riscontrata perchè altrimenti avrei chiesto loro il permesso prima di raggiungere il vigile. Il ponte era stato chiuso per innalzamento delle acque dopo le abbondanti piogge di questi giorni.
Gli ho infine chiesto cosa potevo rischiare e lui sempre cortesemente mi ha solo informato che non è previsto il ritiro della patente.
Ora io vorrei solo sapere secondo Voi a quanto potrebbe ammontare la multa? Capisco di meritarla ma leggendo in giro non vorrei che mi accusassero di aver forzato un posto di blocco (oltre 1300 euro di sanzione).
Gli unici cartelli MOBILI che ho oltrepassato sono il divieto di transito ed il pericolo di lavori in corso presenti sulle transenne.

http://www.giostradellebotti.it/images/divieto%20di%20transito.png

http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-ash4/373035_346583075377298_554087928_q.jpg

Ringrazio tutti Voi per la Vostra disponibilità e Vi porgo i miei auguri di buona Pasqua.

Alessandro

scr
31-03-2013, 17:24
4- L’ente proprietario della strada può, con l’ordinanza di cui all’art. 5, comma 3:
b) stabilire obblighi, divieti e limitazioni di carattere temporaneo o permanente per ciascuna
strada o tratto di essa, o per determinate categorie di utenti, in relazione alle esigenze della
circolazione o alle caratteristiche strutturali delle strade;
14- Chiunque viola gli altri obblighi, divieti e limitazioni previsti nel presente articolo [tra cui c'è il 4b] è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da €80,00 a €318,00. Nei casi di sosta vietata la sanzione amministrativa è del pagamento di una somma da €39,00 a €159,00; qualora la violazione si prolunghi oltre le ventiquattro ore, la sanzione amministrativa pecuniaria è applicata per ogni periodo di ventiquattro ore per il quale si protrae la violazione.
p.s. per forzare un posto di blocco si intende quando non ci si ferma ad un alt imposto da un'agente ....almeno credo che sia cosi'

Avv. G. Lore
31-03-2013, 17:56
Aggiungo alle sempre precise info di scr che non c'entra nulla la fattispecie del posto di blocco in questo caso