daniemme78
28-03-2013, 13:26
buongiorno,
spero di poter risolvere un quesito e mi scuso se avessi aperto una discussione già trattata altrove;
in data odierna (precisamente nel comune di Recco [GE]) ho ricevuto preavviso di accertamento di divieto di sosta 'in zona disco con mancata esposizione dell'effettiva ora di arrivo';
premesso che, causa rottura del disco orario, avevo lasciato ben in vista un biglietto indicante l'orario di inizio sosta (8.45) ma che evidentemente è stato ignorato, ho soprattutto notato una chiara incongruenza nella contestazione.
Questa infatti riporta come ora dell'accertamento le 9.45, mentre la segnaletica indica 'ZSL disco orario 2 ore, tra le 8.00 e le 13.00'; mi pare evidente pertanto che, anche ignorando il biglietto, la mia sosta fosse in ogni caso consentita fino alle ore 10 (cioè alla scadenza delle 2 ore nell'ipotetico peggiore dei casi).
Naturalmente, a supporto di quanto descritto ho immagini del documento di preavviso, del biglietto e soprattutto della segnaletica in oggetto.
Chiedo gentilmente se il mio ragionamento sia valido e, nel caso, valga la pena interrompere il pagamento a attendere il verbale per inoltrare ricorso ( con ragionevole certezza di avere successo).
Augurandomi di ricevere risposta, ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti
daniele
spero di poter risolvere un quesito e mi scuso se avessi aperto una discussione già trattata altrove;
in data odierna (precisamente nel comune di Recco [GE]) ho ricevuto preavviso di accertamento di divieto di sosta 'in zona disco con mancata esposizione dell'effettiva ora di arrivo';
premesso che, causa rottura del disco orario, avevo lasciato ben in vista un biglietto indicante l'orario di inizio sosta (8.45) ma che evidentemente è stato ignorato, ho soprattutto notato una chiara incongruenza nella contestazione.
Questa infatti riporta come ora dell'accertamento le 9.45, mentre la segnaletica indica 'ZSL disco orario 2 ore, tra le 8.00 e le 13.00'; mi pare evidente pertanto che, anche ignorando il biglietto, la mia sosta fosse in ogni caso consentita fino alle ore 10 (cioè alla scadenza delle 2 ore nell'ipotetico peggiore dei casi).
Naturalmente, a supporto di quanto descritto ho immagini del documento di preavviso, del biglietto e soprattutto della segnaletica in oggetto.
Chiedo gentilmente se il mio ragionamento sia valido e, nel caso, valga la pena interrompere il pagamento a attendere il verbale per inoltrare ricorso ( con ragionevole certezza di avere successo).
Augurandomi di ricevere risposta, ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti
daniele