Non registrato
15-03-2013, 10:58
Ho ricevuto un verbale di contestazione del mancato pagamento della multa in precedenza da me ricevuta.
Il caso è il seguente:
ricevo la raccomandata del verbale dei vigili contenente il bollettino di pagamento della multa in forma ridotta in caso di versamento entro i 60 giorni dalla notifica.
Pago a distanza di 2 giorni dal ricevimento della raccomandata il bollettino inviatomi.
Ora a distanza di 3 anni ricevo l'intimazione di pagamento dell'ulteriore 50% della multa visto che nel verbale in precedenza ricevuto vi era scritto che se avessi ricevuto il verbale di constatazione mediante raccomandata avrei dovuto aggiungere il pagamento di un ulteriore somma di 3,50 a titolo di spese postali.
Visto che il pagamento delle spese postali non è avvenuto, mi viene contestato il mancato pagamento bonario della multa e l'applicazione del residuo 50% l'intero importo della sanzione prevista (89 Euro e 3,50 per le spese di spedizione del nuovo verbale).
Ora mi chiedo ma non è una truffa questa. Il Comune mi manda un bollettino di pagamento già precompilato inducendomi a pagare lo stesso. Poi in piccolo viene scritto che vi sono ulteriori spese di 3,50 di spedizione postale. Di solito i bollettini di tutte le città italiane prevedono l'intero importo dovuto visto che le multe vengono trasmesse sempre per raccomandata.
Gradirei un vostro parere. Grazie
Il caso è il seguente:
ricevo la raccomandata del verbale dei vigili contenente il bollettino di pagamento della multa in forma ridotta in caso di versamento entro i 60 giorni dalla notifica.
Pago a distanza di 2 giorni dal ricevimento della raccomandata il bollettino inviatomi.
Ora a distanza di 3 anni ricevo l'intimazione di pagamento dell'ulteriore 50% della multa visto che nel verbale in precedenza ricevuto vi era scritto che se avessi ricevuto il verbale di constatazione mediante raccomandata avrei dovuto aggiungere il pagamento di un ulteriore somma di 3,50 a titolo di spese postali.
Visto che il pagamento delle spese postali non è avvenuto, mi viene contestato il mancato pagamento bonario della multa e l'applicazione del residuo 50% l'intero importo della sanzione prevista (89 Euro e 3,50 per le spese di spedizione del nuovo verbale).
Ora mi chiedo ma non è una truffa questa. Il Comune mi manda un bollettino di pagamento già precompilato inducendomi a pagare lo stesso. Poi in piccolo viene scritto che vi sono ulteriori spese di 3,50 di spedizione postale. Di solito i bollettini di tutte le città italiane prevedono l'intero importo dovuto visto che le multe vengono trasmesse sempre per raccomandata.
Gradirei un vostro parere. Grazie