PDA

Visualizza Versione Completa : come conteggiare i 90 giorni per notifica verbale



ellibeth
08-03-2013, 14:52
Buongiorno,
Chiedo il vs aiuto per sapere come computare i 90 giorni della notifica di una multa che ho appena ritirato.
Sul verbale leggo che il giorno 30 gennaio avevano provato a consegnarmi l'atto ma io non ero in casa. In effetti io non sapevo nulla di questa multa fino ad oggi, giorno in cui ho trovato l'avviso di una raccomandata da ritirare in ufficio postale, prendo la raccomandata e dentro trovo solo un'avviso di notifica che mi invita a ritirare il verbale presso la casa comunale. Su questo avviso c'è scritto che la data di deposito dell'atto è 26 febbraio.
Il timbro dell'ufficio postale sulla raccomandata, invece, reca la data 01 marzo.
Per il computo dei 90 giorni quale data devo considerare?
Grazie mille!

Avv. G. Lore
08-03-2013, 19:05
La data di notifica per Lei è quella del ricevimento dell'avviso di deposito ex art. 140 cpc

ellibeth
09-03-2013, 00:13
Scusi se la disturbo ancora ma non io ho ben chiaro qual è l'avviso di deposito.
La cartolina bianca che il postino mi ha lasciato nella buca delle lettere?
Se sì, quella è stata trattenuta dall'impiegato postale quando mi ha consegnato la raccomandata, come faccio a conoscere la data che riportava per, eventualmente, contestare una notifica tardiva (oltre i 90 giorni)?
Grazie ancora per l'assistenza

Avv. G. Lore
09-03-2013, 10:37
È quella, ma la notifica non è tardiva.
Quella è solo la data da cui Lei fa decorrere i termini per il pagamento o il ricorso.
Chi ha notificato ha cristallizzato il tutto al momento del deposito dell'atto

no giudici non(av)vocati
09-03-2013, 12:49
Quello delle notificazioni per posta è un argomento terrificante; per far risparmiare le suole - come per giornalisti - delle scarpe in danno dell'utenza. Che dire dell'avviso cestinato (una volta l'ho recuperato, seppur strappato... e l'operatrice disse d'essersi laureata in legge!) dai "robot" allo sportello: vedo che non sono il solo... Delle 5 not., che hanno dato àdito (sospetti; e poi adìto...) ad atti gravosi in quanto illeciti, possiedo solo un avviso e la 2a racc. con codice dimezzato, e quello dell'Unep poste lo chiedeva per intero?! L'aggravante del tutto è l'effetto della c.d. not, "a mani" del 2007 di cui ne prendo 2 mesi fa dal fascicolo, costretto a depositare, dell'avv. ersario per l'istanza di vendita sulla scorta dell'uff. giud. che in cancelleria aveva dichiarato d' aver not. sent. e prec. senza citare l'art. nemmeno sul foglio dell'ufficio

Avv. G. Lore
09-03-2013, 13:00
Avessi capito una parola :)

Comunque la notifica avuta dalla nostra amica, da ciò che traspare dalle sue parole, non è stata svolta a mezzo posta ma ex art. 140 cpc

ellibeth
09-03-2013, 13:20
Salve avv.Lore,
Perdoni ancora la mia ignoranza, ma notifica ax art 140 cpc, significa che avendo loro inviato il messo il 30 gennaio che non mi ha trovato e ha depositato la multa alla casa comunale il 24 febbraio, fa fede questa data e la procedura di notifica x loro si è comunque correttamente conclusa entro i 90 giorni anche se da parte loro la raccomandata è stata affidata alle poste il 4 marzo (come da timbro)?
L' infrazione è stata accertata il 01 dicembre 2012.

Grazie per la pazienza!

no giudici non(av)vocati
09-03-2013, 13:52
... ufficiali, laddove ha barrato "A mani di ......." ed ha messo il timbro "Anzi stante l'assenza ... " per il deposito al comune (col segr. che dice di fare altro mestiere, quindi nessun riscontro) di cui non v'è nulla della procedura prevista e descritta. Preciso che abito in condominio e che dalla pagina - quasi bianca - dell'agenda riscontro (unico) e leggo solo: "rinorrea incipiente"; que giorno mio figlio era sì fuori sede, io e mia moglie, no! Si tratta di un giochetto a dir poco losco, che pare li presidente se ne stia facendo carico. Come vede, caro avvocato, non sono uscito dal seminato, e alla "nostra a mica" gli è andata bene. Cordialità

Avv. G. Lore
09-03-2013, 16:19
Salve avv.Lore,
Perdoni ancora la mia ignoranza, ma notifica ax art 140 cpc, significa che avendo loro inviato il messo il 30 gennaio che non mi ha trovato e ha depositato la multa alla casa comunale il 24 febbraio, fa fede questa data e la procedura di notifica x loro si è comunque correttamente conclusa entro i 90 giorni anche se da parte loro la raccomandata è stata affidata alle poste il 4 marzo (come da timbro)?
L' infrazione è stata accertata il 01 dicembre 2012.

Grazie per la pazienza!

Esattamente e non si preoccupi, sono qui proprio per dare riscontro alle vostre necessità!

Avv. G. Lore
09-03-2013, 16:20
... ufficiali, laddove ha barrato "A mani di ......." ed ha messo il timbro "Anzi stante l'assenza ... " per il deposito al comune (col segr. che dice di fare altro mestiere, quindi nessun riscontro) di cui non v'è nulla della procedura prevista e descritta. Preciso che abito in condominio e che dalla pagina - quasi bianca - dell'agenda riscontro (unico) e leggo solo: "rinorrea incipiente"; que giorno mio figlio era sì fuori sede, io e mia moglie, no! Si tratta di un giochetto a dir poco losco, che pare li presidente se ne stia facendo carico. Come vede, caro avvocato, non sono uscito dal seminato, e alla "nostra a mica" gli è andata bene. Cordialità

Mi perdoni l'espressione...ma chi Le ha detto niente? :)

ellibeth
09-03-2013, 21:45
Grazie! Ora è tutto chiaro!
La saluto cordialmente

Avv. G. Lore
09-03-2013, 22:39
A Lei