seny
28-02-2013, 21:20
Buonasera,
scrivo per chiedervi consiglio per un fatto accaduto 2 anni fa. Oggi frugando nei cassetti ho ritrovato una vecchia multa che risale esattamente all aprile 2010 presa per non aver timbrato il biglietto sul treno, dell'importo di 200,00€. In quel periodo non lavoravo e non potevo certo permettermi di pagarla cosi la misi via dimenticandomene.
La multa riporta il mio indirizzo di residenza di 6 anni fa circa, visto che e quello che il controllore ha trascritto dal mio documento quel giorno. Adesso capisco perche non mi e mai arrivata nessuna notifica, se no l'avrei pagata.
Vi chiedo cosa sarebbe meglio che io facessi adesso?Potrei andare all ufficio fs della mia citta e chiedere di pagare la multa con la sovratassa spiegando che nessuna notifica mi e arrivata oppure aspettare che mi trovino al mio indirizzo attuale cercando poi di fare ricorso ad un eventuale cartella esattoriale?La mia paura e che la cifra salga.
Grazie in anticipo per la vostra risposta
Saluti
scrivo per chiedervi consiglio per un fatto accaduto 2 anni fa. Oggi frugando nei cassetti ho ritrovato una vecchia multa che risale esattamente all aprile 2010 presa per non aver timbrato il biglietto sul treno, dell'importo di 200,00€. In quel periodo non lavoravo e non potevo certo permettermi di pagarla cosi la misi via dimenticandomene.
La multa riporta il mio indirizzo di residenza di 6 anni fa circa, visto che e quello che il controllore ha trascritto dal mio documento quel giorno. Adesso capisco perche non mi e mai arrivata nessuna notifica, se no l'avrei pagata.
Vi chiedo cosa sarebbe meglio che io facessi adesso?Potrei andare all ufficio fs della mia citta e chiedere di pagare la multa con la sovratassa spiegando che nessuna notifica mi e arrivata oppure aspettare che mi trovino al mio indirizzo attuale cercando poi di fare ricorso ad un eventuale cartella esattoriale?La mia paura e che la cifra salga.
Grazie in anticipo per la vostra risposta
Saluti