Accedi

Visualizza Versione Completa : Parcheggio su strisce bianche riservate ai residenti



davidinookkiblu
26-02-2013, 18:59
Buona sera. un paio di giorni fa mi è stata fatta una multa per divieto di sosta.Ho parcheggiato sulle strisce bianche sotto un cartello di parcheggio con l'indicazione " riservato ai residenti". Avevo letto che era per i residenti ma in 4 anni, parcheggiando tutti i giorni, non ho mai ricevuto una multa. Ebbene,due giorni fa è successo quello che non doveva succere. Multa presa per divieto di sosta. Ho pensato di contestarla perchè dove ho parcheggiato io non c'è un cartello di divieto con l'indicazione" eccetto residenti" come è presente in altre parti della città. La multa è di 41 euro( anche se pensavo dovesse essere di 39). posso fare delle foto se necessario. Come consigliate di proseguire?
distinti saluti
Davide

Avv. G. Lore
26-02-2013, 19:10
È di 41 perché dall'1.1 vi è stato l'aggiornamento ISTAT.
Domanda essenziale: ha solo il preavviso lasciato sul veicolo?

davidinookkiblu
26-02-2013, 19:12
no. è proprio la multa con allegato il bollettino da pagare.
La ringrazio per la risposta

Avv. G. Lore
26-02-2013, 20:32
Cioè Le è stata notificata alla residenza?

davidinookkiblu
26-02-2013, 21:06
Forse ho frainteso io.. sul veicolo ho trovato il foglio rosa dove c'era specificato il motivo e il valore della multa con dietro il foglio del bollettino... A casa non mi è arrivato nulla anche perchè la multa è di due giorni fa. Intende quel foglio rosa per "preavviso"?

Avv. G. Lore
26-02-2013, 21:44
Esattamente.
Ciò che ha in mano è un atto informale, perché non previsto da nessuna legge.
Dunque è inopponibile e non valutabile.
Allo stato o paga o attende la notifica del verbale

davidinookkiblu
26-02-2013, 21:54
ok. in questo caso analizzando la mia situazione:
1) ho ragione di credere che la multa sia illecita?
2) la contestazione del giudice di pace è a pagamento?

La ringrazio per il supporto offerto.

Avv. G. Lore
27-02-2013, 10:27
1. Si potrà valutare solo esaminando il verbale.
2. Si paga un contributo unificato di € 37,00