Xenon88
16-02-2013, 13:46
Salve a tutti. Ho ricevuto una cartella da equitalia con questa dicitura:
1: contrav.codice strada l.689/81 i=prefettura b= erario- Tesoreria Prov.le Stato POLSTRADA AV V:180/0001023202 04-11-2011 T: NOTIF. 22-01-2012
2: contrav.codice strada magg.l.689/81 i=prefettura b= erario- Tesoreria Prov.le Stato POLSTRADA AV V:180/0001023202 04-11-2011 T: NOTIF. 22-01-2012
Il tutto per un totale di 932 euro!!!
LA cosa assurda è che io non ho mai ricevuto nessuna notifica a gennaio 2012 come dice la cartella, ma ho ricevuto direttamente questa cartella salatissima! Inoltre in tutta la cartella non c'è assoluto riferimento a targhe o al tipo di infrazione o quello che sia...
Ho già scannerizzato e inviatovi per email una copia totale della cartella.
Vorrei sapere come comportarmi e come fare ricorso.
Ci tengo a precisare che in data 4 novembre 2011 ero effettivamente in provincia di avellino per lavoro con un auto aziendale. Non lavorando più per quest'azienda ormai da luglio 2012 ho paura che il mio ex datore abbia indirizzato il tutto verso di me senza avvisarmi, oppure che le notifiche siano arrivate a lui in quanto l'auto era aziendale ed era intestata all'azienda! Se riuscissi a dimostrare che la prima notifica non è stata inviata alla mia residenza (sempre che sia così) potrei riuscire a vincere il ricorso? Grazie mille in anticipo :(
1: contrav.codice strada l.689/81 i=prefettura b= erario- Tesoreria Prov.le Stato POLSTRADA AV V:180/0001023202 04-11-2011 T: NOTIF. 22-01-2012
2: contrav.codice strada magg.l.689/81 i=prefettura b= erario- Tesoreria Prov.le Stato POLSTRADA AV V:180/0001023202 04-11-2011 T: NOTIF. 22-01-2012
Il tutto per un totale di 932 euro!!!
LA cosa assurda è che io non ho mai ricevuto nessuna notifica a gennaio 2012 come dice la cartella, ma ho ricevuto direttamente questa cartella salatissima! Inoltre in tutta la cartella non c'è assoluto riferimento a targhe o al tipo di infrazione o quello che sia...
Ho già scannerizzato e inviatovi per email una copia totale della cartella.
Vorrei sapere come comportarmi e come fare ricorso.
Ci tengo a precisare che in data 4 novembre 2011 ero effettivamente in provincia di avellino per lavoro con un auto aziendale. Non lavorando più per quest'azienda ormai da luglio 2012 ho paura che il mio ex datore abbia indirizzato il tutto verso di me senza avvisarmi, oppure che le notifiche siano arrivate a lui in quanto l'auto era aziendale ed era intestata all'azienda! Se riuscissi a dimostrare che la prima notifica non è stata inviata alla mia residenza (sempre che sia così) potrei riuscire a vincere il ricorso? Grazie mille in anticipo :(