dado74
15-02-2013, 13:24
Salve,
stamattina mi sono recato dinanzi al gdp per un ricorso avverso una cartella esattoriale equitalia inerente ad una vecchia multa della polizia stradale di circa 6 anni fa', comunque tale ricorso è stato accolto. ora visto che per avere copia della sentenza occorrono non meno di un anno o due, come mi è stato comunicato dallo stesso gdp, mi chiedevo come faccio a comunicare e sospendere il tutto all'equitalia nel frattempo passino questi 2 anni per avere la copia della sentenza. premetto che il gdp mi ha consigliato di inviare una raccomandata a/r ad equitalia dove con una lettera comunico dell'avvenuto accoglimento del ricorso, ovviamente citando tutti gli estremi del ricorso. mi chiedevo se per cautelarmi è una buona mossa visto che nel tempo trascorso del ricorso equitalia mi ha inviato già un sollecito di pagamento con importo maggiorato da interessi riguardo tale cartella. e se tale procedimento fosse utile, per cautelarmi, posso andare anche all'equitalia e presentare tale lettera e farmela protocollare senza che invii la raccomandata?
ultima cosa....con l'accoglimento del ricorso si procede alla sospensione o all'annullamento? premetto che quando ho presentato ricorso ho chiesto la sospensione della riscossione ed annullamento della cartella.
spero in un vostro chiarimento, saluti.
stamattina mi sono recato dinanzi al gdp per un ricorso avverso una cartella esattoriale equitalia inerente ad una vecchia multa della polizia stradale di circa 6 anni fa', comunque tale ricorso è stato accolto. ora visto che per avere copia della sentenza occorrono non meno di un anno o due, come mi è stato comunicato dallo stesso gdp, mi chiedevo come faccio a comunicare e sospendere il tutto all'equitalia nel frattempo passino questi 2 anni per avere la copia della sentenza. premetto che il gdp mi ha consigliato di inviare una raccomandata a/r ad equitalia dove con una lettera comunico dell'avvenuto accoglimento del ricorso, ovviamente citando tutti gli estremi del ricorso. mi chiedevo se per cautelarmi è una buona mossa visto che nel tempo trascorso del ricorso equitalia mi ha inviato già un sollecito di pagamento con importo maggiorato da interessi riguardo tale cartella. e se tale procedimento fosse utile, per cautelarmi, posso andare anche all'equitalia e presentare tale lettera e farmela protocollare senza che invii la raccomandata?
ultima cosa....con l'accoglimento del ricorso si procede alla sospensione o all'annullamento? premetto che quando ho presentato ricorso ho chiesto la sospensione della riscossione ed annullamento della cartella.
spero in un vostro chiarimento, saluti.