Accedi

Visualizza Versione Completa : Ricorso ATAC



amaro
11-02-2013, 19:12
Buonasara a tutto lo staff di ricorsi.net

sono un nuovo iscritto e prima di aprire questo thread ho fatto una ricerca per evitare di postare un "doppione", vorrei presentarvi il mio problema:
in data odierna (11/02/2013) mi trovavo su di un bus qui a roma, essendo un express son salito solo per poche fermate (3), alla fermata dopo la mia salgono dei controllori (premetto che posseggo un titolo mensile nominale vidimato valido), essendo molto disordinato ed avendo buttando tutto in borsa per correre a fare un esame non sono riuscito a trovare la mia tessera nel momento in cui mi è stato chiesto di esibirla, in compenso vi trovo un biglietto BIT classico non ancora vidimato. Spiego la situazione al controllore (ricordo che sono saliti la fermata prima che dovessi scendere e che stavo facendo tardi per fare un esame) e scendiamo alla mia fermata, cerco ancora un po' la tessera ma non la trovo alché chiedo al controllore se sia possibile invalidare il BIT come se l'avessi timbrato sul bus, lui mi dice che non è un problema se comunque ho la tessera perché posso fare ricorso ma comunque deve farmi il verbale dove viene scritto che sono in possesso di un BIT non vidimato (viene preso anche il numero del biglietto), nella fretta e nella buona fede del controllore accetto; ora vorrei chiedervi: è possibile che riesca a vincere un ricorso (mandando la fotocopia del BIT non timbrato e la tessera mensile nominale)? Quando farò ricorso oltre alla mia deposizione verrà sentita anche quella del controllore? E se dovesse negare od omettere qualcosa?

Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto, buona serata!

Avv. G. Lore
11-02-2013, 21:21
Il problema è uno ed immenso: l'abbonamento mensile non ha validità probatoria perché potresti averlo comprato successivamente al verbale

amaro
11-02-2013, 23:02
ah, quindi non si può provare neppure se è stato vidimato il primo del mese? Lessi su di un articolo del corriere (che non posso riportare, ma che si può comunque trovare in rete) che l'atac accettò un ricorso del genere grazie alla vidimazione della tessera che risultava precedente al giorno della multa, è possibile?
La ringrazio comunque della sua celere risposta

*****Edito il messaggio perché in una conversazione ho trovato questa sua citazione:

"Chiriamo subito che al momento l'unica possibilità è fare reclamo all'Atac stessa entro 30 gg.
Nei successivi 90 gg. l'Atac dovrà rispondere con ordinanza.
In caso di rigetto si potrà impugnare l'ordinanza al Giudice di Pace.
Se Lei ha un regolare abbonamento universitario mensile o annuale che sia, lo stesso indica la data di emissione e -indi - provando che è stato acquistato prima del fatto incriminato potrà basare l'opposizione"

(http://www.ricorsi.net/forum/altre-multe/2524-ricorso-multa-atac-roma.html)

amaro
11-02-2013, 23:18
un'altra domanda, vista la sua gentilezza, se dovessi fare ricorso e perderlo, il prezzo da pagare sarebbe sempre di 114€?

Avv. G. Lore
12-02-2013, 07:24
L'importo Sarà indicato dall'attacco nel l'ordinanza ingiunzione.
Mi era sfuggito il fatto della vidimazione.
Se ha l'abbonamento vidimato scritto difensivo fondato

amaro
12-02-2013, 09:21
La ringrazio molto, mi preparo alla prima stesura di uno scritto difensivo.

Avv. G. Lore
12-02-2013, 11:27
In bocca al lupo

amaro
12-02-2013, 18:33
un ultima cosa, lo scritto difensivo è standardizzato? Nel senso, ci sono dei punti NECESSARI da non omettere pena l'annulamento di questo ultimo?

La ringrazio Avv. Lore e le auguro che si rimetta al più presto, se possibile.

Avv. G. Lore
12-02-2013, 18:34
Lo scritto difensivo è un atto giuridico vero e proprio, quindi va fatto se si conosce come impostare un atto di siffatta specie

amaro
12-02-2013, 19:08
grazie e buon lavoro.

Avv. G. Lore
12-02-2013, 21:37
A Lei