Visualizza Versione Completa : decreto penale di condanna: estinzione reato, come calcolare i termini?
quivis de populo
29-01-2013, 10:48
Buongiorno a tutti.
Ho un dubbio. In caso di decreto penale di condanna, l'art 460 del codice di procedura penale dice che "il reato è estinto ove sia stata irrogata una pena detentiva non superiore a 2 anni soli o congiunti a pena pecuniaria, se nel termine di 5 anni, quando la sentenza concerne un delitto, ovvero di 2 anni, quando la sentenza concerne una contravvenzione, l'imputato non commette un delitto ovvero una contravvenzione della stessa indole"
Io mi chiedo: ma questi 5 o 2 anni, da quando si calcolano? Da quando si commette materialmente il reato, da quando si viene condannati, o da quando la condanna è definitiva, nel senso che il decreto è irrevocabile? :confused:
Ringrazio.
BIRUBIRU
29-01-2013, 11:01
mi pare di aver letto, ma sicuramente ti risponderanno gli avvocati o altri utenti " FERRATISSIMI" in materia che parte dalla data del reato... sono in corso delle discussioni in merito, ma ti ripeto non vorrei dirti cavolate
puntidisutura
29-01-2013, 15:39
Intanto considera che l'estinzione non avviene d'ufficio ma devi farne istanza al giudice.I 2 anni decorrono dal momento del apssato in giudicato. in questo caso quando è stato emesso il DP
questo perchè prima del Decreto Penale vale a dire dopo aver commesso il raeto e prima di aver ricevuto il decreto penale non ci sono carichi penali a carico.
Quanto detto da Biru invece è la data di accertamento del reato il decreto penale invece è data di accertamento della responsabilità penale.
Quando richiederai all'avvocato di fare istanza avrai sicuramente spiegazioni più precise.
BIRUBIRU
29-01-2013, 15:42
e allora ho detto una gran ca*****a chiedo scusa grazie punti !
sono piu ferrato in esami da laboratorio! :)
quivis de populo
29-01-2013, 16:33
Intanto considera che l'estinzione non avviene d'ufficio ma devi farne istanza al giudice.I 2 anni decorrono dal momento del apssato in giudicato. in questo caso quando è stato emesso il DP
questo perchè prima del Decreto Penale vale a dire dopo aver commesso il raeto e prima di aver ricevuto il decreto penale non ci sono carichi penali a carico.
Quanto detto da Biru invece è la data di accertamento del reato il decreto penale invece è data di accertamento della responsabilità penale.
Quando richiederai all'avvocato di fare istanza avrai sicuramente spiegazioni più precise.
Ringrazio molto. Il dubbio mi è venuto perchè si tratterebbe di 2 reati di tipo "contravvenzioni", commesse a 4 giorni di distanza una dall'altra.
Tra una condanna e l'altra sono passati 23 mesi.
Quanto al passaggio in giudicato: la prima era stata giudicata con decreto penale, esecutivo il 10 gennaio 2009, la seconda con patteggiamento, irrevocabile il 4 gennaio 2011.
Dunque, tra il passaggio in giudicato della prima e seconda condanna non sarebbero passati i 2 anni.
Però pensavo ad una cosa: il secondo reato è stato commesso a 4 giorni dal primo, e comunque PRIMA che il soggetto venisse condannato per il primo reato, teoricamente quindi lui poteva non sapere che quel comportamento sarebbe stato condannato.
Secondo lei è una "scusa" che potrebbe valere o il giudice non estinguerebbe i reati perchè non erano passati 2 anni dal passaggio in giudicato?
Grazie se vorrà chiarirmi il dubbio. Cordiali saluti
Avv. Ribbeni
29-01-2013, 17:05
Salve...beh il processo penale non è esattamente da intendersi come un mero computo di termini sic et simpliciter, indi un consiglio al riguardo sarebbe riduttivo..Sicuramente il Suo legale avendo contezza degli atti potrà fornirLe risposte puntuali a tali interrogativi. Qualora lo ritenga ci invii una mail con esplicitato quanto negli atti o nei provvedimenti in Suo possesso. Rimaniamo a disposizione e in attesa di eventuale riscontro.
quivis de populo
29-01-2013, 17:10
La ringrazio. In realtà pensavo proprio che in questo caso, siccome la legge parla semplicemente di non commettere un reato entro 2 anni, il Giudice dovesse semplicemente fare un calcolo matematico se sono passati o no 2 anni, senza entrare nel merito.
Se la questione è più complessa allora.. alzo le mani, come si suol dire.
Grazie.
milano88
29-01-2013, 19:12
Io sapevo data emissione dp più 15 gg in quanto la condanna è passata in giudicato
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.