Accedi

Visualizza Versione Completa : divieto di sosta e rimozione NON AVVENUTA



matteo.verona
27-01-2013, 01:10
proprio questa sera ho preso una multa per divieto di sosta. Ho trovato il foglietto sul parabrezza e un bollettino di 41 euro. Il verbale che ho trovato indicava anche la sanzione aggiuntiva: rimozione del veicolo.
il punto è che io sono arrivato e ho ripreso la mia auto prima (presumo) che arrivasse il carro attrezzi. Ora cosa devo fare? pago già lunedi i 41 euro indicati sul verbale o attendo che mi venga notificata la contravvenzione? E se una volta notificatami la contravvenzione questa contenesse la somma di 41 euro più le spese della rimozione che comunque non è avvenuta come mi dovrei comportare?
grazie per il vostro aiuto!

Avv. G. Lore
27-01-2013, 10:08
Non equivocare.
La rimozione è sempre prevista come sanzione accessoria.
Questo non significa che poi venga fatta.
Nel Tuo caso non è avvenuta e soggiaci solo alla sanzione pecuniaria.
Se fosse stata disposta avresti trovato ivi gli accertatori.
Non è che questi dispongono la rimozione e poi se ne vanno. Che fa poi il carroattrezzi?arriva e prende la prima macchina che gli pare? :)

sviatoslav
03-11-2013, 16:18
Non ho capito se un'ora fa ho postato correttamente...quindi ripeto qui: multato per sosta in area disabili, non ho MAI parcheggiato in detta area. Targa esatta, giorno esatto, via esatta (ricordo perfettamente), ma parcheggio in area libera delimitata da strisce bianche.
Area disabili sul lato opposto al mio parcheggio. Ho 3 testimoni (purtroppo non estranei), e la multa è palesemente (per me) un falso. Come posso difendermi?
Grazie.

Avv. G. Lore
03-11-2013, 17:31
Difficile contestarla essendo in questo caso un atto che fa prova sino a querela di falso.
Per un parere comunque il verbale andrebbe visionato