Visualizza Versione Completa : Verbale incompleto
Salve ragazzi, sono indeciso se fare ricorso per una multa di divieto di sosta (40€). Sul verbale lasciatomi sotto il tergicristallo non è indicato il nome del vigile, ma solo il cognome: dunque immagino esistano i presupposti per ricorrere (me lo hanno confermato anche i gestori di questo sito, dopo che gli ho mandato scansione del verbale). Tuttavia sono preoccupato dal fatto che, se il prefetto dovesse rigettare il mio ricorso, la multa mi verrebbe raddoppiata. Insomma, se fossi certo che in questo caso specifico le probabilità di vincere il ricorso sono molto alte, allora varrebbe la pena tentare, altrimenti no. Qualcuno di voi sa darmi un consiglio? Grazie :)
Avv. G. Lore
24-01-2013, 17:29
Ti risolvo il problema alla radice.
Non puoi fare ricorso.
Ciò che hai in mano è solo preavviso, atto non previsto dal codice della strada, dunque non ha alcuna rilevanza come sia scritto e cosa contenga.
O lo paghi e ti eviti le spese di notifica, o attendi la notifica del verbale.
Invita ricorsi.net a visionare meglio l'atto, la risposta datati non è corretta
...e siccome la notifica del verbale sarà quasi certamente corretta, mi conviene pagare fin da subito in misura ridotta. Questo mi pare di capire...
Avv. G. Lore
24-01-2013, 17:42
questo non lo so, perchè snon ho la sfera di vetro :)
se attendo la notifica, i 40€ attuali quanti diventeranno? Vorrei capire se mi conviene sperare ancora nel ricorso oppure pagare ora e zitto...
Avv. G. Lore
24-01-2013, 18:24
circa 50,00
antonella.c
25-01-2013, 16:48
Gent.mo Avv.
Le pongo il seguente quesito.
Ad un mio parente è stato notificato un verbale per violazione dell'art. 7 co. 1 del vigente C.d.S. perchè "circolava alla guida del veicolo violando l'obbligo, il divieto o le limitazioni, prescritti dal relativo segnale stradale: direzione obbligatoria. La contestazione immediata non è avvenuta in quanto il trasgressore non percepiva il trillo del fischietto".
Mi domando se la multa sia corretta perchè ho letto l'art. 7 del C.d.s. ma non ho rinvenuto questa ipotesi.
Grazie per la risposta!!!
Avv. G. Lore
25-01-2013, 16:53
La contestazione è generica ma può essere ricompresa nell'art. 6, comma 4 lettera b a cui rimanda l'art. 6
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.