Visualizza Versione Completa : Falsa Multa, come fare per far valere i propri diritti?
robertoproietti
24-01-2013, 02:27
Ho ricevuto una FALSA multa!! Dicono che ho parcheggiato lo scooter sul marciapiede ma io quel giorno ero a fare tutt'altro e soprattutto ero in macchina!
Che ero a fare tutt'altro lo dimostra un pagamento con la mia carta di credito... ma il problema è lo scooter... dimostrare che era parcheggiato in garage e non lì!
Mi rode proprio regalare 50 euro e non potermi difendere da questo soppruso dato che "converrebbe" più pagare come mi hanno suggerito...
Ci sono o no dei diritti?
1) Non so... faccio una denuncia per clonazione?
2) Posso richiedere il verbale cartaceo?
3) Da 8 mesi ho cambiato residenza e proprio la scorsa settimana ho chiamato in motorizzazione perchè non ho ancora ricevuto i tagliandini per aggiornare patente e libretto di circolazione e mi hanno detto che addirittura non risultava alcuna richiesta di cambio residenza e che quindi devo rifarla… ma stranamente questa multa è arrivata perfettamente con tutti i dati corretti... com'è possibile? Mi pare strano...
4) Nel verbale è sbagliato il CAP, va bene lo stesso?
5) Nel verbale non c'è il modello dello scooter ma solo la marca, va bene lo stesso?
6) Lo scooter è a 3 ruote ma c'è scritto motociclo a due ruote
Grazie per il vostro prezioso aiuto
PS: la multa è arrivata e notificata entro i termini previsti dalla legge
Avv. G. Lore
24-01-2013, 08:07
1. Può farla, ma se non può provare che lo scooter fosse da un'altra parte resta un po' inutile.
2. Si.
3. L'anagrafe è comunque aggiornata.
4. Si
5. Se riuscisse a provare l'assenza dello scooter potrebbe rilevare.
6. Idem come sopra
robertoproietti
24-01-2013, 15:23
la denuncia per clonazione io la farei... perchè Se domani dovesse riaccadere questo soppruso con tale denuncia ho qualche possibilità in più di tutelarmi o no?
ho chiamato al call center e mi hanno detto di "richiedere l'accesso ai dati" per vedere il cartaceo.... ma un conoscente mi ha detto che lui fece questa operazione a giugno 2012 e la risposta gli è arrivata a Gennaio 2013
Io ho 60gg per ricorrere...
Ma questa situazione non è anticostituzionale? Cioè io non riesco a difendermi!
Le multe subite ingiustamente in passato erano palesemente contestabili e potevo mostrare delle prove... le foto!
Ma qui? Devo assumere una persona a tempo indeterminato 24h su 24h e 365gg all'anno da mettere nel mio garage in modo da avere un testimone pronto a dichiarare se il veicolo era lì o no?!
Se lo stato non ha i soldi per portare via i veicoli (e cio accerterebbe che il mio scooter era lì) non ci devo rimettere io, perchè in questo modo lo Stato opprime il mio diritto: il diritto a difendersi!
Se mi toccherà pagare perchè conviene regalare 50 euro al comune, questa storia non finirà qui: sopra di noi c'è l'unione europea e scriverò a loro. Qualcosa va fatta!
Avv. G. Lore
24-01-2013, 15:28
Sarebbe utile, ma resta sempre il problema della prova da comunque offrire.
L'autotutela la può svolgere (dunque anche l'accesso agli atti) ma la legge non individua un termine.
Il diritto alla difesa non è limitato, perchè in giudizio comunque deve essere prodotto l'originale.
robertoproietti
24-01-2013, 15:51
Intanto ancora grazie!
Non ho capito l'ultima frase, puoi spiegarmela in altre parole?
Il diritto alla difesa non è limitato, perchè in giudizio comunque deve essere prodotto l'originale.
Mandare una raccomandata ai vigili può essere una alternativa?
Ho trovato questo in rete... Targhe clonate e multe: cosa fare? (http://www.moduli.it/blog/targhe-clonate-e-multe-cosa-fare-15009)
Avv. G. Lore
24-01-2013, 16:13
Innanzitutto quello che è scritto in quel link è di una stupidità assolita.
Si leggessero bene come funziona il ricorso al Prefetto con l'art. 203 cds.
In relazione a quello che Le ho detto, quando si svolge un giudizi di opposizione lìAmministrazione deve produrre in giudizio l'originale del verbale
robertoproietti
24-01-2013, 17:01
Ok... andrò domani di persona al comando dei vigili... vediamo se possono dirmi qualcosa in merito....
Tuttavia le chiedo: come posso tutelarmi in futuro per questo tipo di situazione? Esiste un modo o dovrò sempre subire?
Avv. G. Lore
24-01-2013, 17:08
Intanto faccio questa denuncia
robertoproietti
26-01-2013, 17:18
Risolto! Al comando è stato riscontrato un errore di trascrizione dal cartaceo al PC.... rilasciato protocollo di ricorso di annullamento!
Avv. G. Lore
26-01-2013, 18:02
Come vede non Le è stato limitato nulla
robertoproietti
26-01-2013, 19:38
Beh in realtà io ho sintetizzato la storia...
L'altra sera in una cena di lavoro ho casualmente incontrato un avvocato ha a che fare con queste multe e mi ha detto che, pur avendo ragione, nella mia città non conviene MAI scrivere al PREFETTO perchè dal 2008 alla prefettura, delle multe se ne occupa direttamente il personale della polizia municipale copiando ed incollando le stesse risposte a tutti i ricorsisti. Questo comporta avere rigetti con motivazioni assurde e sensa senso che costringono a tornare e pagare i 37 euro dal giudice di pace. Giudice ovviamente evitato in precedenza per inconvenienza economica....
Sulle sue mail mi ha fatto vedere alcuni ricorsi rigettati ALLUCINANTI! Ricorso respinto "per divieto di sosta" con motivazione: "il divieto di transito non è presente nella strada citata" :o
Alla prefettura c'è questa zozzeria perchè il prefetto non rispondeva mai e tutti i ricorsisti vincevano sempre.....
Ma non è "conflitto di interesse"?
Mah....
L'unico spiraglio mi ha detto è andare dalla municipale e chiedere copia del verbale cartaceo e sperare che ci sia un evidente errore di trascrizione. Solo così la municipale può lei stessa annullare la multa. Mi ha suggerito anche che avrebbero fatto di tutto per convincermi a fare ricorso al prefetto proprio per i motivi sopraccitati ed io non avrei dovuto cedere ma anzi "minacciarli" che vedere il cartaceo era un mio diritto!
Ho dovuto perdere mezza giornata per parlare con un responsabile per pretendere i miei diritti ed alla fine hanno fatto quello che DOVEVANO.
Per tutto il resto, a causa di quanto detto sopra, anche se si ha spudoratamente ragione, multe intorno alle 50 euro per il solo aspetto economico conviene pagarle, perchè l'unica strada nel mio comune è il giudice di pace, non il prefetto!
Le limitazioni quindi esistono.... esistono perchè tutti abbozzano e nessuno fa la fila per pretendere i propri diritti...la fila ormai si fa solo per l'iphone 5.....
Avv. G. Lore
26-01-2013, 19:46
Che tutti abbozzano non è un problema che può essere accollato allo stato.
È un problema di chi non lotta per i propri diritti.
L'Italia non fa così schifo come si dipende, la tutela dei diritti è estremamente garantita.
In nessuno stato si può impugnare una semplice multa dinanzi a un giudice.
Da noi si può.
Ed è errato dire che non vale la pena opporre una sanzione di 50 euro.
Tutte le spese che si affrontano in caso di accoglimento sono poste a carico della parte soccombente.
Art. 92 cpc
robertoproietti
27-01-2013, 15:12
Per fare un esempio: come si fa ad impugnare una multa in germania quando la foto dell'autovelox te la fanno da davanti con il bel faccione del guidatore in vista?
Come si fa in Olanda ad impugnare una multa per sosta vietata quando il veicolo te lo portano via?
Come si fa (mi sembra) in Spagna ad impugnare una multa per asssicurazione non esposta quando utilizzano una foto?
Quando le cose vengono fatte con criterio non mi scandalizzo che non vi è la possibilità di impugnare una multa.... hanno ragione... hanno LORO le prove!
Anzichè dare i manganelli ai vigili gli dessero un cellulare di ultima generazione autorizzato a fare foto quando "il conducente è assente" se non hanno i soldi per portare via il veicolo e lo spazio per custodirli......
Se non fosse stato palese l'errore io non potevo ASSOLUTAMENTE difendermi.... neanche dal giudice di pace! Senza prove io avrei perso a tavolino!!
Ecco perchè "non valeva la pena opporre una sanzione di 50 euro"
Avv. G. Lore
27-01-2013, 18:50
Continua a polemizzare inutilmente, mi perdoni.
Fa filosofia, c'è una prova grossa come una casa a Suo favore e non ha dovuto neanche fare ricorso, perché deve polemizzare? :)
Una foto di un cellulare fa prova? Mi tengo il sistema italiano
robertoproietti
28-01-2013, 16:30
Ok... capisco...
Ognuno ha il governo e lo stato che si merita... l'italiano medio pensa solo al calcio, al grande fratello ed a fare la fila per un iphone.. i politici sanno che gli italiani abbozzano senza batter ciglio....
altrimenti non si spiega perchè in germania prendono il doppio del nostro stipendio ed il costo della spesa è della metà.
4 volte la differenza....
ITALIANO, ADESSO PARLI ANCORA? Ecco quanto costa la vita in Germania! - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=EY0iQ46MCFQ)
contento tu di vivere in questa merda (probabilmente hai il tuo tornaconto), io continuo a polemizzare per i prossimi 5 mesi, fino a quando mi trasferirò definitivamente in Inghilterra...
Poi non saranno più miei problemi questi...
Comunque grazie di tutto.
Avv. G. Lore
28-01-2013, 16:55
Basito, veramente e valuto se procedere per diffamazione.
Intanto mi stampo questo post.
Il tornaconto io che sto qua lavorando gratuitamente per essere di ausilio e sottranedo tempo al mio studio (e di conseguenza alla famiglia, dato che quello che perdo scrivendo qua, lo recupero prima a favore dei miei clienti e poi dei miei cari).
Assolutamente inaccettabile.
Qui si parla di sanzioni amm.ve, non c'entrano nulla discorsi populisti e ultronei e cerchi almeno di scrivere senza espressioni volgari.
Volevo solo farLe capire che una foto scattata da una cellulare non prova nulla, come può essere accettato subire una sanzione per una foto scattata chissà dove, quando e come?
Veramente ogni tanto non vi capisco, con questo continuo polemizzare.
Il tornaconto eventualmente ce l'avrò nel procedimento penale che vaglierò costituendomi parte civile.
Mi di del Lei tra l'altro, visto che io rispettosamente gliel'ho concesso sin dall'inizio
robertoproietti
28-01-2013, 22:46
Sicuramente mi esprimo male io... perchè io sto dicendo che SECONDO ME, se non ci fosse stato un errore PALESE di trascrizione, io me la sarei presa in quel posto... e LEI mi ha dato del POLEMICO perchè critico il sistema italiano dicendo che dalle altre parti funziona A MIO PARERE (avendoci vissuto) MEGLIO!
LEI ha detto che si tiene il SUO sitema italiano quindi essendone contento ha un tornaconto.
Poi che lei PERCEPISCE il termine TORNACONTO come qualcosa di negativo è un SUO problema... infatti se il sistema italiano fosse meno arzigogolato forse la figura dell'avvocato sarebbe meno ricercata....
Per fare un esempio, per il mio lavoro più problemi informatici hanno le aziende è più io sono contento... quando basterebbe poco per regolamentare alcunu aspetti di questo campo... grazie a questo se lo stato non prende provvedimenti io ho il mio tornaconto, punto!
Di certo non sarò io a lamentarmi.... lo DEVONO loro! Se mi lamento io mi do una zappa sui piedi.... con cosa mangio?
Comunque rimango basito che vuole denunciare me, ma non mi ha chiesto in quele prefettura di quale città accade la zozzeria sopradescritta...
Lei dovrebbe essere il primo a saltare sulla sedia per fare un esposto... ma forse con me sarebbe tutto più facile....;)
Questa è l'italia... poi ci si lamenta che il 70% delle cause è per cose futili come condominio, divorzi, ecc...
Addios!
E buon lavoro con lo studio e sul forum!
Avv. G. Lore
28-01-2013, 22:58
Ma di che zozzeria parla che Le hanno risolto tutto in autotutela?
Sicuramente colpa della chemio che mi offusca la mente, ma continuo a non capire perché polemizzare dinanzi a un servizio efficiente offertoLe.
E poi che c'entra la Prefettura?
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.