Accedi

Visualizza Versione Completa : omissione di dati all'interno di un ricorso



keit
23-01-2013, 21:17
la mia è una domanda puramente formale, ho gia scritto una mail all'indirizzo pl.sanzioniservizio@comune.milano.it, ma ho paura che non mi rispondano

Oggi ho effettuato un ricorso per una multa presso gli sportelli di via friuli, per una serie di vicissitudini ho scordato di scrivere il numero del verbale e la data sul foglio da compilare che ti danno inizialmente, nel quale bisogna spiegare la motivazione del ricorso e dare i dati del proprietario dell'auto.

Il ricorso comunque è stato inviato, nè io nè la signora che si è occupata del mio caso ci siamo accorte di questa mancanza, mi è venuto in mente quando ormai era troppo tardi.

Io ho i mano una ricevutanella quale ci sono questi dati che io ho dimenticato di scrivere sull'altro foglio.
Volevo sapere se per questo tipo di svista il mio ricorso diventa automaticamente nullo, poichè succede spesso che siano proprio questi piccoli errori a creare enormi disagi.

Spero voi possiate essermi d'aiuto o quantomeno consigliarmi la cosa migliore da fare.

grazie!!!

Avv. G. Lore
23-01-2013, 21:59
Ha allegato il verbale al ricorso?

keit
23-01-2013, 22:33
non ci avevo ancora fatto caso, ma credo di si, perchè io non ne sono piu in possesso!

Avv. G. Lore
23-01-2013, 23:02
Allora la mancata indicazione del numero del verbale è sanata dall'allegazione

keit
24-01-2013, 18:21
ok grazie!
ma secondo lei sarebbe meglio per me se domani mi presentassi in via friuli e notificare loro questa cosa, oppure sarebbe solo un' altra perdita di tempo?

Avv. G. Lore
24-01-2013, 18:24
che intende per notifica?

keit
24-01-2013, 19:06
notificare inteso come dirglielo.. semplicemente presentarmi agli sportelli degli uffici e dire di questa mancanza che ho fatto due giorni fa..

non ha senso?
troppa paura per la burocrazie italiana.. e soprattutto per la chiusura mentale di chi lavora dietro a queste cose..

Avv. G. Lore
24-01-2013, 19:07
Onestamente non avrebbe alcun effetto concreto, ormai il ricorso lo ha depositato ed è immodificabile.
Se ha allegato il verbale sana tutto.
Se mi permette sono il primo a criticare la p.a. italiana, ma in questo caso non si potrebbe parlare di burocrazia o chiusura mentale; se non indica che atto oppone come si può pretendere che questo venga annullato? Chi decide non sa che annullare.

keit
24-01-2013, 20:03
sisi..infatti, ma se si guarda la ricevuta che io ho in mano, l'addetto di ufficio ha scritto sopra il n del verbale... l'ha allegato.. ho solo paura della cavillosità della situazione.. io non sono stata attenta, e non vorrei si appigliassero a questa mancanza..
era questo che intendevo con "chiusura" in questo caso!!!

grazie ancora allora!

Avv. G. Lore
24-01-2013, 20:07
Ma la ricevuta che Lei ha in mano loro non ce l'hanno.
Comunque ripeto, nessun problema se ha allegato il verbale