Accedi

Visualizza Versione Completa : Termini notifica auto in leasing



Non registrato
15-01-2013, 17:39
Buonasera,
avrei bisogno di una mano per capire se ci sono i termini per un ricorso.
L'auto è di proprietà della VW Leasing e in uso alla società in cui lavoro (assegnata solo a me).
In ordine cronologico:
il 26/07/12 commetto un'infrazione non accertata subito
il 06/09/12 l'incaricato della Polizia Municipale accerta l'infrazione e indica sul verbale l'obbligato in solido (la mia azienda, non la società di leasing!)
il 10/12/12 viene spedito il verbale alla mia società (ricevuto il 17/12/12)

Nel verbale non c'è traccia di notifiche (o rinotifiche) alla società di leasing, anzi si legge che il 06/09 l'incaricato della Polizia Municipale ha accertato l'infrazione e che l'obbligato in solido è la società in cui lavoro.

Essendo passati 95 giorni dall'accertamento (e sottolineo che è indicata la mia società come obbligato in solido e non la società di leasing), ho chiesto all'azienda di fare ricorso.
L'azienda fa ostruzionismo, temporeggia, dice che i termini sono diversi perchè i 90 giorni decorrono nuovamente da quando la società di leasing comunica i dati del locatario (la società dove lavoro).

Se sul verbale c'è scritto che il 06/09 l'incaricato della PM ha ACCERTATO l'infrazione e che l'obbligato in solido è la mia azienda, secondo il mio modesto parere la società di leasing non c'entra più nulla e i 90 giorni decorrono dal 06/09 fino alla spedizione (10/09).
Dove sbaglio?

Grazie mille per l'aiuto

objna
15-01-2013, 18:06
Se sul verbale c'è scritto che il 06/09 l'incaricato della PM ha ACCERTATO l'infrazione e che l'obbligato in solido è la mia azienda, secondo il mio modesto parere la società di leasing non c'entra più nulla e i 90 giorni decorrono dal 06/09 fino alla spedizione (10/09).
Dove sbaglio?

Grazie mille per l'aiuto

Scusate, sono l'autore della discussione.
La spedizione da parte della Polizia Municipale alla mia società è avvenuta il 10/12 (e non il 10/09 come erroneamente scritto).
Grazie

Avv. G. Lore
15-01-2013, 18:52
Da ciò che dice è come dice Lei, ma attenzione, la notifica è stata svolta a mezzo posta mi apr di capire; piòà che la data di spedizione rileva quella di consegna dell'atto alle Poste; è indicata?

objna
15-01-2013, 19:12
La PM ha messo un timbro che indica che è stata spedita il 10/12 (95 giorni dopo), e tracciando la raccomandata all'ufficio postale risulta spedita l'11/12.
L'azienda l'ha ricevuta il 17/12, ma io ho considerato la data di consegna all'ufficio postale (come letto qua sul forum)

Quindi, scrivendo che il 06/09 hanno accertato l'infrazione e che l'obbligato in solido è la mia azienda (locataria), la società di leasing (proprietaria) non c'entra più nulla, è corretto?

Avv. G. Lore
15-01-2013, 19:14
Ripeto, il verbale indica la data di consegna alle Poste (e non di spedizione)?

Stando alle Sue parole potrebbe essere corretto ciò che dic,e ma per un parere si deve visionare il verbale

objna
15-01-2013, 19:27
In fondo al verbale c'è scritto quanto segue (nel verbale non ci sono altre date a cui far riferimento):

Relata di notifica a mezzo posta
Prot. Reg XY
Il sottoscritto (nome dell'accertatore che c'era sulla prima pagina) incaricato per la spedizione del presente verbale, dichiara di aver inoltrato il plico con raccomandata A/R, contraddistinta dal numero riportato sul frontespizio della pagina 1, dal competente ufficio postale di X che lo trasmette al centro di smostamento CPO di Y.
La data di spedizione è 10 dic. 2012 (la data è fatta con un timbro)
Firma del commissario

Grazie ancora

Avv. G. Lore
15-01-2013, 20:15
Allora la data che rileva è quella da Lei indicata

objna
15-01-2013, 22:10
Grazie mille, cercherò di far capire all'azienda che si può fare ricorso, anche se sembra non volerne sapere

Avv. G. Lore
15-01-2013, 22:49
È comunque doveroso ripetere che senza avere visto il verbale non è stato dato alcun parere circa l'opponibilità o meno del provvedimento