frenkantonio
30-12-2012, 19:22
Salve a tutti,
ho appena scoperto, "casualmente" dall'ufficio autovelox di un certo comune,
che in data 23/5/2011 sono stato beccato dall'autovelox e che l'avviso dell'infrazione è stato mandato a Luglio 2011 presso un indirizzo dove non ho più la residenza da Aprile 2011 (il nuovo comune di residenza mi ha accettato il cambio di residenza in data 8/4/2011, avevo fatto anche la richiesta di aggiornamento per l'auto in questione).
L'avviso non è stato ritirato da nessuno e la notifica è stata depositata presso l'ufficio postale per la "Notifica per compiuta giacenza".
Ora oltre la multa per l'autovelox (170 euro), all'ufficio autovelox mi hanno detto che mi hanno notificato anche l'omessa comunicazione dei dati del conducente, art 126 bis (altri 288 euro).
Visto che la notifica per giacenza è avvenuta al vecchio indirizzo ben oltre 3 mesi dopo il cambio di residenza,
posso chiedere l'annullamento delle due multe? Come mi comporto?
ho appena scoperto, "casualmente" dall'ufficio autovelox di un certo comune,
che in data 23/5/2011 sono stato beccato dall'autovelox e che l'avviso dell'infrazione è stato mandato a Luglio 2011 presso un indirizzo dove non ho più la residenza da Aprile 2011 (il nuovo comune di residenza mi ha accettato il cambio di residenza in data 8/4/2011, avevo fatto anche la richiesta di aggiornamento per l'auto in questione).
L'avviso non è stato ritirato da nessuno e la notifica è stata depositata presso l'ufficio postale per la "Notifica per compiuta giacenza".
Ora oltre la multa per l'autovelox (170 euro), all'ufficio autovelox mi hanno detto che mi hanno notificato anche l'omessa comunicazione dei dati del conducente, art 126 bis (altri 288 euro).
Visto che la notifica per giacenza è avvenuta al vecchio indirizzo ben oltre 3 mesi dopo il cambio di residenza,
posso chiedere l'annullamento delle due multe? Come mi comporto?