PDA

Visualizza Versione Completa : notifica con giacenza su vecchio indirizzo



frenkantonio
30-12-2012, 19:22
Salve a tutti,
ho appena scoperto, "casualmente" dall'ufficio autovelox di un certo comune,
che in data 23/5/2011 sono stato beccato dall'autovelox e che l'avviso dell'infrazione è stato mandato a Luglio 2011 presso un indirizzo dove non ho più la residenza da Aprile 2011 (il nuovo comune di residenza mi ha accettato il cambio di residenza in data 8/4/2011, avevo fatto anche la richiesta di aggiornamento per l'auto in questione).

L'avviso non è stato ritirato da nessuno e la notifica è stata depositata presso l'ufficio postale per la "Notifica per compiuta giacenza".

Ora oltre la multa per l'autovelox (170 euro), all'ufficio autovelox mi hanno detto che mi hanno notificato anche l'omessa comunicazione dei dati del conducente, art 126 bis (altri 288 euro).

Visto che la notifica per giacenza è avvenuta al vecchio indirizzo ben oltre 3 mesi dopo il cambio di residenza,
posso chiedere l'annullamento delle due multe? Come mi comporto?

Avv. G. Lore
30-12-2012, 21:33
Sicuramente non può fare alcun ricorso al momento perché non ha nessun atto da opporre, dunque o attende la cartelle e oppone quella, oppure tenta un'istanza di annullamento in autotutela in via stragiudiziale

frenkantonio
31-12-2012, 09:52
In realtà all'ufficio autovelox mi hanno stampato una copia delle due multe.
Quindi la notifica della multa può considerarsi viziata da permettere l'annullamento delle due multe.

Io pensavo di recarmi all'ufficio e vista la situazione di chiedere loro direttamente di annullarle.
che ne pensa?

grazie

Avv. G. Lore
31-12-2012, 12:15
La copia delle multe è solo per conoscenza, ma ovviamente non rappresentano atti da opporre.

Penso che sta scegliendo la via dell'autotutela, ossia la seconda opzione prospettataLe :)

frenkantonio
03-01-2013, 15:16
Questa mattina sono stato all'ufficio autovelox e invia informale ho chiesto loro di annullare le due multe.
L'addetto dell'ufficio mi ha detto che, poichè il postino ha lasciato l'avviso e poi messo l'avviso in giacenza senza rimandarla al mittente, per loro la notifica è considerata valida.

Ora pensavo di mandargli per raccomandata una richiesta formale di annullamento con tutta la relativa documentazione.

Tale richiesta formale può considerarsi un atto da utilizzare in un eventuale ricorso dal giudice o devo aspettare la richiesta di riscossione che verrà tra qualche anno?

Avv. G. Lore
03-01-2013, 15:24
Al momento dinanzi a un Giudice non può andarci, però può utilizzare l'eventuale diniego per chiedere eventualmente i danni giudizialmente

frenkantonio
03-01-2013, 15:56
grazie per la veloce risposta.
Proverò a fare richiesta formale e poi vediamo come va.

Avv. G. Lore
03-01-2013, 16:02
ci faccia sapere