Visualizza Versione Completa : istanza sospensione revoca
paolo 86
30-12-2012, 17:53
Ormai sono passati quasi due mesi dalla sospensione (6mesi 2° fascia).
A gennaio farò gli esami del sangue da presentare alla visita in cml il 12 febbraio, giorno in cui sarebbero scaduti i 3mesi.
dopo l'ok della cml vorrei fare un istanza per la revoca della sospensione per motivi di lavoro e visto che non sussiste piu motivo per la sospensione cautelare.
secondo voi è possibile anche farla prima della visita in cml l'istanza, con solo la prenotazione della visita? in modo da accelerare i tempi?
devo ancora contattare l'avvocato, che ha lo studio chiuso, ma cmq mi conviene farla al giudice di pace o al prefetto?
per quanto tempo può revocare la sospensione? mi spiego..
sono propenso a chiudere i lavori socialmente utili in modo da avere il dimezzamento, quindi in teoria se riesco a svolgerli prima della scadenza della revoca del giudice di pace/prefetto, potrei riuscire a scontare solo i 3mesi giusto??
grazie mille
saluti
Paolo
ciaociaopatente
31-12-2012, 18:46
Ciao paolo.
1-Io aspetterei di aver i risultati della visita che sono buoni x far decadere la motivazione di sospensione cautelare. Con la sola prenotazione la vedo difficile in quanto a fatica ridanno la patente x motivi di lavoro in 2a fascia.
2-Devi farla al giudice di pace.
3-Il giudice di pace revoca la sospensione fino al decreto penale,il resto del tuo ragionamento è perfetto.
paolo 86
02-01-2013, 10:15
Perfetto, come pensavo.
Gentilissimo, grazie e nonostante le nostre sciagure buon 2013 a tutti!
carlitos
02-01-2013, 11:28
Ormai sono passati quasi due mesi dalla sospensione (6mesi 2° fascia).
A gennaio farò gli esami del sangue da presentare alla visita in cml il 12 febbraio, giorno in cui sarebbero scaduti i 3mesi.
dopo l'ok della cml vorrei fare un istanza per la revoca della sospensione per motivi di lavoro e visto che non sussiste piu motivo per la sospensione cautelare.
secondo voi è possibile anche farla prima della visita in cml l'istanza, con solo la prenotazione della visita? in modo da accelerare i tempi?
devo ancora contattare l'avvocato, che ha lo studio chiuso, ma cmq mi conviene farla al giudice di pace o al prefetto?
per quanto tempo può revocare la sospensione? mi spiego..
sono propenso a chiudere i lavori socialmente utili in modo da avere il dimezzamento, quindi in teoria se riesco a svolgerli prima della scadenza della revoca del giudice di pace/prefetto, potrei riuscire a scontare solo i 3mesi giusto??
grazie mille
saluti
Paolo
Secondo me ti tocca farti anche un mese in più. È improbabile che l'avvocato riesca a fare tutto in breve tempo...preparare il ricorso, presentarlo al giudice ecc.
paolo 86
05-01-2013, 10:37
Secondo me ti tocca farti anche un mese in più. È improbabile che l'avvocato riesca a fare tutto in breve tempo...preparare il ricorso, presentarlo al giudice ecc.
E' proprio quello che vorrei evitare..
Lunedi 7 vedo l'avvocato e spero proprio che in un mese riesca a prepararlo questo benedetto ricorso! se no cambio avvocato..
Qualcuno che ci è già passato può darmi un'idea di quanti giorni passano più o meno dalla presentazione del ricorso al GDP all'accoglimento??
poi devo presentarmi dove tengono la mia patente con la sentenza per il ritiro giusto??
grazie di nuovo
buon weekend
Paolo
carlitos
05-01-2013, 11:48
E' proprio quello che vorrei evitare..
Lunedi 7 vedo l'avvocato e spero proprio che in un mese riesca a prepararlo questo benedetto ricorso! se no cambio avvocato..
Qualcuno che ci è già passato può darmi un'idea di quanti giorni passano più o meno dalla presentazione del ricorso al GDP all'accoglimento??
poi devo presentarmi dove tengono la mia patente con la sentenza per il ritiro giusto??
grazie di nuovo
buon weekend
Paolo
Il ricorso l'avvocato se vuole lo prepara in brevissimo tempo, ripeto, se vuole/se ha tempo, insomma dipende da lui. Sicuramente deve spiegare al giudice il motivo per il quale non sussistendo più il rischio (sempre che i tuoi esami siano ok) tu richiedi la patente.
I tempi del giudice dipendono sempre dal giudice, da quale tribunale, insomma dati certi non ce ne sono.
Quello che posso dirti è che alcune persone presentano personalmente una lettera scritta al prefetto chiedendo la patente per motivi bla,bla,bla, insomma spiegando le tue difficoltà e puntando sul fatto che non sei recidivo(?) che sei una persona apposto, e sopratutto che non sei alcolizzato.
Il prefetto in circa venti giorni di ridà la patente. Questa fattispecie fa riferimento al prefetto di padova ma sono sicuro che la possibilità c'è in tutta italia.
Ti consiglio di informarti in prefettura, e per quanto riguardo l'avvocato, meno cose gli fai fare meno lo paghi.
Una domanda un pò provocatoria: siamo proprio sicuri che gli avvocati servano in situazioni nelle quali i verbali sono corretti, la fascia nella quale ti hanno messo è corretta, le forze dell'ordine non hanno abusato di potere???
paolo 86
05-01-2013, 14:12
nessuna recidiva, in 10anni di patente solo -5 punti x eccesso di velocità! mi piace questa idea della lettera al prefetto, ma avevo letto che in seconda fascia proprio non la ridanno nemmeno per motivi legati al lavoro (sono un libero professionista). Lunedi provo a parlargliene.. per il discorso dell'avvocato sono d'accordo io avrei fatto anche tutto da solo ma ho accordi di un certo tipo per fortuna per motivi di lavoro ;-)
carlitos
05-01-2013, 17:10
nessuna recidiva, in 10anni di patente solo -5 punti x eccesso di velocità! mi piace questa idea della lettera al prefetto, ma avevo letto che in seconda fascia proprio non la ridanno nemmeno per motivi legati al lavoro (sono un libero professionista). Lunedi provo a parlargliene.. per il discorso dell'avvocato sono d'accordo io avrei fatto anche tutto da solo ma ho accordi di un certo tipo per fortuna per motivi di lavoro ;-)
In seconda fascia non concedono il permesso a ore neanche per motivi di lavoro.(sistema punitivo). Il ridare la patente a una persona che non è alcolizzata è possibile in quanto viene a decadere la sospensione cautelare. Il nome del provvedimento dice tutto.
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.