Non registrato
28-12-2012, 17:55
salve,
sono residente a Torino e mi è arrivata una multa per autovelox dal Comune di Beinasco, precisamente in STR. TORINO altezza n.c. 134 (ex SP 6- Km 9+040) direz. Torino. Si tratta di un autovelox mod. 104/E matr. 940273 Omol. Min. Infr. e Trasp. Decreto n. 903 del 27.06.2006 - certificato di taratura n. 101 9665/2012 del 13.02.2012. In tale verbale viene riportato che è stato violato l'art. 142/8 Cds poichè in Beinasco circolavo alla velocità di Km/h 84,00 (considerando già la riduzione pari al 5%)superando di Km/h 34,00 la velocità consentita in quel tratto ossia Km/h 50. La multa è pari a € 212,00 + € 13,50 di spese = 225,50. In più tre punti della patente.
Volevo sapere se ci sono gli estremi per fare ricorso al GDP.
Faccio presente tra l'altro che la multa mi è arrivata il 6 dicembre e quindi i termini scadono il 6 gennaio che essendo festivo slitta al 7.
Oltrettutto mi è arrivata a Reggio Calabria dove prima avevo la residenza, come del resto ancora risulta nel verbale, ma in realtà io ormai risiedo a Torino, solo che mia madre ha ricevuto la multa e ha firmato a nome mio, quindi credo che al riguardo non possa contestarsi nulla. E' esatto?
Spero mi possiate rispondere tempestivamente data l'urgenza.
Grazie e a presto
Francesco
sono residente a Torino e mi è arrivata una multa per autovelox dal Comune di Beinasco, precisamente in STR. TORINO altezza n.c. 134 (ex SP 6- Km 9+040) direz. Torino. Si tratta di un autovelox mod. 104/E matr. 940273 Omol. Min. Infr. e Trasp. Decreto n. 903 del 27.06.2006 - certificato di taratura n. 101 9665/2012 del 13.02.2012. In tale verbale viene riportato che è stato violato l'art. 142/8 Cds poichè in Beinasco circolavo alla velocità di Km/h 84,00 (considerando già la riduzione pari al 5%)superando di Km/h 34,00 la velocità consentita in quel tratto ossia Km/h 50. La multa è pari a € 212,00 + € 13,50 di spese = 225,50. In più tre punti della patente.
Volevo sapere se ci sono gli estremi per fare ricorso al GDP.
Faccio presente tra l'altro che la multa mi è arrivata il 6 dicembre e quindi i termini scadono il 6 gennaio che essendo festivo slitta al 7.
Oltrettutto mi è arrivata a Reggio Calabria dove prima avevo la residenza, come del resto ancora risulta nel verbale, ma in realtà io ormai risiedo a Torino, solo che mia madre ha ricevuto la multa e ha firmato a nome mio, quindi credo che al riguardo non possa contestarsi nulla. E' esatto?
Spero mi possiate rispondere tempestivamente data l'urgenza.
Grazie e a presto
Francesco