Visualizza Versione Completa : possibilita di ricorso??
carciofino
27-12-2012, 20:47
Nel mese di ottobre sono stato causa di un sinistro stradale senza danni a cose o persone, in breve, mi si è intraversata la macchina in una curva causa l'asfalto viscido, questo ha comportato l'uscita di strada del mezzo dopo un centinaio di metri dalla curva che si è infine ribaltato poichè entrato in testacoda. Uscito illeso dalla macchina dato che il sinistro è stato meno catastrofico di quel che si possa pensare, mi ritrovo ad essere fermato da due carabinieri che transitavano di li nel mio stesso momento. Chiamata l'ambulanza su cui non sono voluto salire poichè non necessitavo di cure mediche avendo solo un taglio di un paio di millimetri sul pollice della mano destra sono stato invitato a seguirli(dove non mi era stato detto), alchè ho fatto avvertire mio padre di cio che stava accadendo che è arrivato immediatamente sul posto e mi sono accomodato sull'auto dei cc per andare a fare la prova del palloncino. Dal luogo dell'incidente sono stato trasferito presso un casello autostradale a circa 1.5 km di distanza dove è arrivata una pattuglia della polizia stradale che mi ha sottoposto al test alcolemico, risultato 1.97 e 1.95 la seconda prova non effettuate proprio a distanza di 5 minuti una dall'altra.. effettuata la prova i cc mi riportano sul luogo del sinistro, scendo dall'auto salgo su quella di mio padre e veniamo invitati a seguirli in caserma.
La mia perplessita è questa: leggendo quello che prevede la legge dato che ho rifiutato di andare in ospedale a farmi medicare visto che da medicare non vi era nulla nel caso in cui il veicolo in dotazione alle forze dell'ordine fosse sprovvisto dell'etilometro dovevo essere invitato a seguire i carabinieri in ospedale per le prove di rito a cui non vi e stato ne un assenso ne un dissenso visto che non mi è stata prospettata come possibilità o presso il piu vicino ufficio o comando di polizia. Il fatto che io non sia stato condotto in caserma che dista all'incirca 3 km ma presso un' altra pattuglia appartenente ad un altro corpo che non è stata nemmeno fatta intervenire sul luogo dell'incidente può considerarsi una violazione al regolamente tale da non poter essere presi in considerazione gli scontrini e valutare lo stato di ebrezza solamente in via sintomatica?
arrivata la lettere della prefettura che dispone 2 anni di sospensione..
Mah, io proprio non saprei dirtelo, ho solo qualche impressione.
Sul fatto che non ti abbiano condotto in caserma e che l'etilometro fosse della polizia credo che non ci sia possibilità di ricorso; e nemmeno sul fatto che non ti abbiano chiesto di soffiare visto che sei obbligato a farlo. Il ricorso sarebbe possibile se, portato in ospedale, ti fossero stati fatti gli esami a tua insaputa e senza averti chiesto il consenso; cosa che se però non facessi ti riporterebbe al comma 7 dell' articolo 186.
puntidisutura
28-12-2012, 01:25
cosa che se però non facessi ti riporterebbe al comma 7 dell' articolo 186.
Cosa che l'altro giorno analizzavo un attimo e secondo me in caso di 2bis C forse conviene per provare ad evitare la revoca queste perchè lo stesso comma 2bis recita "qualora sia stato accertato un tasso superiore all'1,5 " ... il mio ragionamento è questo : se mi rifiuto , tu mi dai il comma 2 C diciamo per legge ma non accerti realmente il mio tasso reale...va be non divaghiamo eheheheh.
carciofino mi dispiace , ma preparati alla revoca della patente :(
una brutta bestia
Cit. :" [...]In proposito, giova evidenziare come l’art. 379 del Regolamento preveda che la concentrazione etilica debba risultare da almeno due determinazioni concordanti effettuate ad un intervallo di tempo di 5 minuti; tuttavia, si ritiene che il predetto spatium temporis richiesto dalla norma regolamentare sia da qualificarsi come intervallo minimo; di talché, mentre risulta illegittimo il risultato della prova effettuato a distanza di meno di 5 minuti dalla prima, è invece da considerarsi lecito, oltre che auspicabile, che la seconda prova venga effettuata dopo un intervallo pari o superiore a 20 minuti, in modo da ridurre al minimo le possibilità di ottenere misurazioni fallaci[...]"
Se vuoi "ubriacarti" un po' senza bere ti lascio a Questo (http://www.altalex.com/index.php?idnot=44462) link
buona lettura
penso che ci sia la revoca purtroppo
Purtroppo??? Ma meno male pensa ae ci fosse stato qualche ciclista e pedone nella traiettoria della tua auto....1,95 di tasso....ma che ricorso vuoi fare....fai mea culpa...e impara da questa fortunata esperienza che non ha portato alla morte di nessuno.
Asfalto viscido? Non di ciamo corbellerie...
Dott.ssa Vitale
28-12-2012, 10:16
La quarta sezione penale della Cassazione con la sentenza 21192/12 potevi rifiutarti di seguire i carabinieri poichè sprovvisti di etilometro.
Quanto al quarto comma dell' art 186 cds che dice che :di accompagnare la persona da sottoporre ad esame “presso il più vicino ufficio o comando”, circostanza non ricorrente nel caso di specie, in quanto l’esame doveva essere svolto presso altro corpo di polizia, a una distanza notevole dal luogo dei fatti, in tal modo comprimendo la libertà individuale al di fuori della previsione normativa.
Buone feste
Purtroppo??? Ma meno male pensa ae ci fosse stato qualche ciclista e pedone nella traiettoria della tua auto....1,95 di tasso....ma che ricorso vuoi fare....fai mea culpa...e impara da questa fortunata esperienza che non ha portato alla morte di nessuno.
Asfalto viscido? Non di ciamo corbellerie...
Mi dispiace ma sei nel posto sbagliato! Ogni storia è una storia a se e per quanto questo ragazzo ha sbagliato come me e come te, se ti trovi qui, qui c'è solo da aiutarlo in quanto di moralizzatori se nè arte nè parte ce ne sono già abbastanza nella vita di tutti i giorni... Qui si ci da una mano e si esprimono, nell'ambito della propria competenza o ahimè esperienza, dei consigli..
Buttandola un po' la come mi viene direi:"meno moralizzatori, più avvocati"!
carciofino
28-12-2012, 11:09
senti è una storia un po' complicata... io ho fatto il possibile per tenere in strada quel catorcio di macchina ma lei non ha fatto la sua parte... tornassi indietro mi metterei le mani in tasca e andrei a far compagnia ai pini senza provare a fare il miracolo.. io con quel tasso riesco ancora ad andare con il rampichino senza mani... non ero in giro alla spera in dio... ho sbagliato, non ho rispettato la legge e ne paghero le conseguenze ma non mi sembra di aver sparato a nessuno ne stuprato nessuna, mi sembrano delle pene fuori dal comune e mo che ci sto passando pure io me ne rendo conto
puntidisutura
28-12-2012, 13:45
Purtroppo??? Ma meno male pensa ae ci fosse stato qualche ciclista e pedone nella traiettoria della tua auto....1,95 di tasso....ma che ricorso vuoi fare....fai mea culpa...e impara da questa fortunata esperienza che non ha portato alla morte di nessuno.
Asfalto viscido? Non di ciamo corbellerie...
scidis vedi di non dirle tu le corbellerie e di andare a fare il moralizzatore da un altra parte !
anche perchè con i moralizzatori e i giustizialisti ci ritroviamo con leggi ad effetto per le prime pagine dei giornali ma che nel lato pratico non portano nulla di buono ed è sotto gli occhi di tutti.
Mi viene altresì da domandarmi cosa tu faccia in questo forum se puoi permetterti di moralizzare gli altri oppure pensi che a te un incidente non poteva capitarti perchè sei un super uomo e non perchè la sorte è stata con te magnanima.
ciaociaopatente
28-12-2012, 13:52
scidis vedi di non dirle tu le corbellerie e di andare a fare il moralizzatore da un altra parte !
Quoto!!
carciofino
28-12-2012, 17:19
La quarta sezione penale della Cassazione con la sentenza 21192/12 potevi rifiutarti di seguire i carabinieri poichè sprovvisti di etilometro.
Quanto al quarto comma dell' art 186 cds che dice che :di accompagnare la persona da sottoporre ad esame “presso il più vicino ufficio o comando”, circostanza non ricorrente nel caso di specie, in quanto l’esame doveva essere svolto presso altro corpo di polizia, a una distanza notevole dal luogo dei fatti, in tal modo comprimendo la libertà individuale al di fuori della previsione normativa.
Buone feste
quindi le forze dell'ordine non sono strettamente vincolate da questa procedura.. non hanno l'obbligo se sprovvisti di etilometro di accompagnarti obbligatoriamente (in caso di assenso) presso una caserma o ospedale. nel mio caso non essendo particolarmente distante un ospedale ( nel raggio di meno di 10 km) una caserma nel raggio di 5 km essere preso e portato in luogo diverso dal luogo del sinistro dove si è atteso una pattuglia della polizia stradale, non si attiene rigorosamente al regolamento ma perfettamente lecito?
Dott.ssa Vitale
28-12-2012, 17:39
I carabinieri se sono sprovvisti di etilometro non sono obbligati ad accompagnarti in caserma e se lo fanno devono avere prima il tuo assenso. SE Manca il tuo assenso violano la libertà individuale della persona e pertanto ricorribile.
ciao e buone feste
carciofino
28-12-2012, 18:11
I carabinieri se sono sprovvisti di etilometro non sono obbligati ad accompagnarti in caserma e se lo fanno devono avere prima il tuo assenso. SE Manca il tuo assenso violano la libertà individuale della persona e pertanto ricorribile.
ciao e buone feste
l'assenso nel mio caso c'e stato, "sali in macchina che andiamo a fare il palloncino yyy" e sono salito in macchina.. non hanno violato la mia liberta individuale perchè in qualche modo c'e stato un mio assenso ma solamente non si sono attenuti a seguire rigorosamente il testo di legge non portandomi presso una caserma, quindi immagino che questo al fine del processo non abbia alcun peso..
grazie
Dott.ssa Vitale
28-12-2012, 18:20
be quando ti dicevano di salire in macchina potevi rifiutarti seguendoli hai dato il tuo assenso . non pensarci godici le feste
AUGURI
Carciofino, io ci capivo poco o nulla prima, ma ora devo ammettere che ho più confusione di prima....
Comunque sono solidale con te, anch'io incidente e tasso 2,7, quindi 'mal comune mezzo gaudio' .:p
carciofino
28-12-2012, 23:11
pure io non mi ci raccapezzo più di tanto.. pure tu vedo che sei in un gran bel mare di merda come me :) ti è già arrivato il dp? io son particolarmente fortunello che per 10 minuti mi son beccato pure l'aggravante del notturno
pure io non mi ci raccapezzo più di tanto.. pure tu vedo che sei in un gran bel mare di merda come me :) ti è già arrivato il dp? io son particolarmente fortunello che per 10 minuti mi son beccato pure l'aggravante del notturno
2.4 incidente, aggravante notturno, macchina non mia.. escludendo ( X FORTUNA) i possibili risvolti tragici, peggio nn poteva andarmi quindi mi unisco all'allegro gruppo degli sfigati! sospensione cautelare prefettizia di 12 mesi e visita in cml dopo le feste.. olè! attendo il DP ke spero arriverà tra un paio d'anni e ke altrettanti ne passino tra la sua notifica e il materiale nuovo ritiro della patente.. E sono appena all'inizio..
puntidisutura
29-12-2012, 10:35
e il materiale nuovo ritiro della patente..
Vuoi dire l'ordinanza di Revoca della prefettura ?!
Vuoi dire l'ordinanza di Revoca della prefettura ?!
si intendo quella... ho sentito che in molte occasioni, passano anche vari mesi tra quando il DP viene notificato (con ordinanza di sospensione o revoca) e quando la prefettura ti chiama e ti dice riportami la patente x scontare la pena.. ovviamente a condizione che il DP arrivi una volta scaduta la sospensione cautelare prefettizia..
pure io non mi ci raccapezzo più di tanto.. pure tu vedo che sei in un gran bel mare di merda come me :) ti è già arrivato il dp? io son particolarmente fortunello che per 10 minuti mi son beccato pure l'aggravante del notturno
Si, mi arrivò ai primi di ottobre. Però la revoca deve ancora essermi notificata, chissà quando arriverà. Comunque io guidavo un'auto non mia e di conseguenza la pena è stata raddoppiata.
Eh smi, questo è un club esclusivo, non tutti possono esserne membri; siamo un'elite privilegiata....:D:D:D
Domanda per punti:dopo quanto ti hanno notificato la revoca?
BIRUBIRU
30-12-2012, 20:05
oggi faccio un anno esatto! ma il DP nulla!
Ciao biru, che bello rileggerti, è un pò che non ti si vedeva!
Un anno già, però....celeri coi DP...
BIRUBIRU
30-12-2012, 21:15
ho pensato lo stesso di te di voi un silenzio qua dentro menomale ce la ceres che mi fa compagnia :D tutto bene tu? natale ecc? io ho mangiato come un porco e finalmente ho preso qualche kiletto, ora che son riuscito ad ingrassare mi mettero un po a regime!
si i84 nulla nessun dp non capisco vedrai che il giorno che arrivero in sudamerica il giorno dopo mi manda una mail l' avvocato dicendomi che e arrivato il DP mah attendiamo
Bene biru, almeno qualche chilo lo prendi a non far nulla e a mangiare a uff...:D Io il natale l'ho passato tutto sommato bene, mangiato normale, ma ho bevuto come un matto, cominciato venerdì sera, sabato sera, domenica gita alla diga del vajont e bevuto tutto il giorno, lunedì sera cena della vigilia con gli amici, martedì pranzo di natale.....per dirla in termini semplici sono tornato alla psicologica condizione di normalità venerdì sera, per fortuna giovedì e venerdì ho lavorato....:D:D:D
ciaociaopatente
31-12-2012, 18:38
Oi l84, vacci piano!!
Lascia un pò d'alcol anche a noi! :D
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.