PDA

Visualizza Versione Completa : Possibile Ricorso?



Michelechele
22-12-2012, 00:08
Buona sera a tutti,
mi unisco anche io a questo forum perchè fermato in guida in stato di ebrezza poco più di 1 mese fa. Rientro nel comma 2. Il verbale non l'ho firmato e (mi hanno detto che è normale) non mi è stato consegnato. L'unico foglio che ho in mano è la dichiarazione di domicilio. Questa presenta ben due errori:
1. Data di nascita intestatario auto 5 invece di 53...
Ma molto meglio
2. Nel campo data di rilascio della patente hanno inserito la mia data di nascita (la patente mi è stata data per dirittto di nascita chi sono loro per prenderlsela )

Ritiro patente: 20/11/2012
Tasso alcolemico: 1.35

Ovviamente non ho ancora ricevuto nulla ufficialmente, solo la copia del decreto prefettizio di cui ho richiesto la copia per fare le visite.

La mia domanda l'avrete capita tutti ed è... Che possibilità ho di passare un ricorso per Errata Corrige nella dichiarazione di domicilio da loro compilata e firmata???

E un'altra cosa visto che tra prefettura, avvocato e PS si stanno a scaricare il barile... Posso farmi dare la copia del verbale personalente o come detto dalla PS, dove mi ha mandato la prefettura e anche il mio avvocato, solo il mio avvocato può richiederlo?

l84
22-12-2012, 00:56
Ciao miche, per l'errore non credo( ma ti giuro che ne so poco o nulla) ci siano gli estremi per l'accettazione del ricorso. Ma è solo e soltanto una mia impressione visto che di certezze, da quel che ho imparato, ce ne sono poche in questo campo. L'unica certezza è che è sempre un gran casino....
Per il verbale ti dirò che neppure io ho avuto copia a suo tempo ma non ci ho proprio fatto caso, anche perchè non avrei saputo che farmene. Qualche dubbio sul perchè non lo rilascino viene....
Comunque benvenuto nel mondo 186....!:D:D

Michelechele
22-12-2012, 10:25
Il mondo 186... il giorno dopo mi ha dato un'accoglienza terribile. Previsto arresto, quel bastardo della PS che mi aveva detto uno spesa minima di 20 mila euro.... me la son vista brutta poi parlando con avvocati ho capito la situazione come sta. Adesso questo appiglio degli errori. Ce la faro? Purtroppo sono studente e la spesa economica mi pesa tanto molto più dei 6 mesi senza patente.

puntidisutura
22-12-2012, 13:31
Data di rilascio della patente = mia data di nascita (la patente mi è stata data per dirittto di nascita chi sono loro per prenderlsela )

Scusa me la puoi spiegare ?

Michelechele
22-12-2012, 13:50
Semplicemente nella dichiarazione di domicilio tra i miei dati c'era il campo "Dato di rilascio della patente" e li la PS ha messo la mia data di Nascita... direi che ha sbagliato a vedere la data dalla patente.

ciaociaopatente
22-12-2012, 15:42
Il mondo 186... il giorno dopo mi ha dato un'accoglienza terribile. Previsto arresto, quel bastardo della PS che mi aveva detto uno spesa minima di 20 mila euro.... me la son vista brutta poi parlando con avvocati ho capito la situazione come sta. Adesso questo appiglio degli errori. Ce la faro? Purtroppo sono studente e la spesa economica mi pesa tanto molto più dei 6 mesi senza patente.

Ma sti vigili si divertono a spaventare e umiliare le persone??

"Forti con i deboli e deboli con i forti"

Michelechele
22-12-2012, 16:49
Guarda era da denuncia quella cosa... cmq nessuno mi sa dire le possibilità di successo di un ricorso per dati errati sulla dichiarazione di domicilio? Alla fine non dovrebbe esser valido così e quindi mancando un documento essenziale dovrebbe essere nullo tutto... o mi sto solo illudendo?

l84
22-12-2012, 17:21
Secondo me è un errore che non compromette la validità dell'azione sanzionatoria, però come ti ripeto non sono un avvocato e quindi quel che dico vale quel che vale.

Jolly_roger
22-12-2012, 17:55
Gli errori in dichiarazione di domicilio o in qualunque altro pezzo di carta che viene consegnato quando ti buttano fuori dalla caserma non danno alcun appiglio.
Anche perché quello non è il verbale che viene inviato in prefettura e in procura.
Tanto per dire, su quello che rilasciarono a me mi diedero per nato nel diciannovesimo secolo...

l84
22-12-2012, 18:04
Errori nel verbale sono più rilevanti al fine di un eventuale ricorso?
Se per esempio nel verbale fosse indicato il nome sbagliato o l'articolo del codice sbagliato ci sarebbe l'appiglio per fare ricorso?

puntidisutura
22-12-2012, 18:43
"
Dato di rilascio della patente" e li la PS ha messo la mia data di Nascita...

Ahahaha che fenomeni ....


Se per esempio nel verbale fosse indicato il nome sbagliato o l'articolo del codice sbagliato ci sarebbe l'appiglio per fare ricorso?

Non credo possa servire a qualcosa l'errore in quei papiri ... almeno che non sia scritta completamente un'altra persona.

Jolly_roger
22-12-2012, 18:52
A parte che nel verbale vero è pressoché impossibile che sbaglino, se l'errore è materiale e risulta essere una sola lettera sbagliata o un numero sbagliato, direi che non val la pena manco provare.

Ovvio che se il reo è Mario Rossi e in verbale è identificato Marco Bianchi nato altrove e in altra data, il discorso è diverso.
Ma queste cose non succedono.

Michelechele
23-12-2012, 02:00
Peccato mi si era accesa una speranza. Non mi rimane che farmi questi 6 mesi e aspettare di sapere quello che decide il giudice.
Un'ultima cosa, premettendo che la contestazione mi è avvenuta a Modena, è vero quello che mi ha detto l'avvocato che il tempo di risposta del giudice è molto variabile da un minimo di 6 mesi ma facile che vada verso i 2/3 anni di tempo?

l84
23-12-2012, 05:50
Ahhhhhhh, i tempi sono come le nuvole, mica si può sapere....:D:D.
Mi spiace dirtelo ma non credo che si possa sapere quando venga l'ora....:D
I tempi sono molto variabili, si va dai mesi agli anni, non si può fare una previsione dei tempi. Se ti han detto che possono passare anni probabilmente è perchè è così.... mi spiace non poterti dare informazioni utili, ne so poco e quel poco è molto confuso....
Consiglio mio, valido sopratutto nei mesi venturi, 6 mesi passano come un soffio di vento, se altra alternativa non ci sarà se non aspettare tu aspetta, non buttarti giù e vai avanti per la tua strada che tanto il tempo è fatto per essere lì a passare... Auguroni di buon natale a tutti!!!

Smi
23-12-2012, 11:01
Peccato mi si era accesa una speranza. Non mi rimane che farmi questi 6 mesi e aspettare di sapere quello che decide il giudice.
Un'ultima cosa, premettendo che la contestazione mi è avvenuta a Modena, è vero quello che mi ha detto l'avvocato che il tempo di risposta del giudice è molto variabile da un minimo di 6 mesi ma facile che vada verso i 2/3 anni di tempo?

Riguardo i tempi a me il mio avvocato ha detto ke dipende quasi esclusivamente dal tribunale dove la pratica finisce (più lento se è uno di una città grande ovviamente) e soprattutto da CHI, intendasi come PM e giudice prenderanno in mano la tua pratica. Se sono dei tipi "famosi" con cause di unc erto livello x le mani allora puoi star sicuro ke i tempi saranno in anni, altrimenti in media dopo 6-7 mesi dovrebbe arrivare! Auguri di buon natale a tutti comunque :)

Dott.ssa Vitale
23-12-2012, 12:48
in risposta alla sua domanda può richiedere personalmente il rilascio del verbale con richiesta scritta alla PS. Buona giornata.

Michelechele
23-12-2012, 18:05
Ok grazie a tutti per il supporto ;) Appena posso presento la richiesta alla PS per aver copia del verbale, 2 errori su un foglio e nemmeno un errore sull'altro? Si spera :)
Nel caso ci sono novità sulla questione vi aggiorno.

Buone feste a tutti.

Jolly_roger
23-12-2012, 23:27
Non voglio demoralizzarti, ma secondo me stai perdendo tempo.
Ammesso e non concesso che ci siano errori, sei stato riconosciuto da due agenti di PS mentre guidavi in stato di ebbrezza.
Non sarà un errore di battitura ad evitare che venga applicata la normativa, salvo che chi ti ha contestato il reato non si presenti davanti al giudice in caso l'evidenza documentale non basti.
Ricordati che dall'altra parte hai la procura, non un ufficio della polizia municipale di una sperduta provincia con un organico di una persona.

Io personalmente non rischierei di finire in rito ordinario per cercare di farla franca con un errore simile, sempre ammesso che ci sia anche nel verbale vero e proprio.