Andregiullar
15-11-2012, 19:06
Buongiorno,
20 giorni fa sono stato fermato dai carabinieri e mi è stata contestata la guida in stato d'ebbrezza. Era la prima volta che mi veniva contestata tale violazione e sono stato trovato con un tasso di 1.42 alla prima rilavazione e di 1.38 alla seconda.
La mia domanda è semplice e l'ho scritta poco fa in un altro post perchè non avevo ancora capito bene come funzionava il forum, sorry...
Siccome ho letto che per la guida in stato d'ebbrezza dalla seconda fascia in poi viene sospesa ai sensi dell'articolo 223 del cds, pertanto non è valido il discorso dei 20 giorni per la notifica del verbale specificato al comma 2 dell'articolo 218 per poter fare l'istanza di restituzione della patente. Sul verbale che io ho firmato al momento della contestazione del reato viene riportato che la mia patente è sospesa ai sensi dell'articolo 218 e non del 223. Inoltre leggendo sia l'articolo 218 che il 186 non vi è alcun riferimento o reindirizzamento al 223, quindi mi domando come sia possibile che mi venga applicato un articolo che sul verbale non è presente? Trattandosi di un provvedimento penale penso che sul verbale debba essere specificato correttamente quale articolo debba essere applicato o no?
Sta di fatto che non ho ancora ricevuto nulla e la mia intenzione è di presentare istanza lunedì mattina. Nella peggiore delle ipotesi la respingono il che non cambia la situazione attuale, pertanto non ho nulla da perdere.
Se dovessero rifiutarla eventualmente si può fare ricorso sulle basi di quello che ho chiesto prima?
Inolte volevo fare presente che sono stato seguito per circa 5 Km (attenzione ho detto seguito e non inseguito) rispettando tutti i limiti di velocità e regole di circolazione perchè ovviamente me ne sono accorto di averli dietro. Il punto è che sono stato fermato a 3 Km da casa mia, mi hanno fatto soffiare nel tester che non rileva il tasso, ma solo la positività, a questo punto mi è stato detto di seguirli in caserma per la rilevazione del tasso. L'unico problema è che la caserema si trovava a 10 Km di distanza dal punto in cui sono stato fermato in direzione opposta rispetto alla mia abitazione. Una volta rilevato che sono positivo perchè mi hanno fatto guidare per 10 Km? E se avessi fatto un incidente durante il tragitto? Non penso che sia la procedura corretta.
Ringrazio anticipatamente.
Andrea
20 giorni fa sono stato fermato dai carabinieri e mi è stata contestata la guida in stato d'ebbrezza. Era la prima volta che mi veniva contestata tale violazione e sono stato trovato con un tasso di 1.42 alla prima rilavazione e di 1.38 alla seconda.
La mia domanda è semplice e l'ho scritta poco fa in un altro post perchè non avevo ancora capito bene come funzionava il forum, sorry...
Siccome ho letto che per la guida in stato d'ebbrezza dalla seconda fascia in poi viene sospesa ai sensi dell'articolo 223 del cds, pertanto non è valido il discorso dei 20 giorni per la notifica del verbale specificato al comma 2 dell'articolo 218 per poter fare l'istanza di restituzione della patente. Sul verbale che io ho firmato al momento della contestazione del reato viene riportato che la mia patente è sospesa ai sensi dell'articolo 218 e non del 223. Inoltre leggendo sia l'articolo 218 che il 186 non vi è alcun riferimento o reindirizzamento al 223, quindi mi domando come sia possibile che mi venga applicato un articolo che sul verbale non è presente? Trattandosi di un provvedimento penale penso che sul verbale debba essere specificato correttamente quale articolo debba essere applicato o no?
Sta di fatto che non ho ancora ricevuto nulla e la mia intenzione è di presentare istanza lunedì mattina. Nella peggiore delle ipotesi la respingono il che non cambia la situazione attuale, pertanto non ho nulla da perdere.
Se dovessero rifiutarla eventualmente si può fare ricorso sulle basi di quello che ho chiesto prima?
Inolte volevo fare presente che sono stato seguito per circa 5 Km (attenzione ho detto seguito e non inseguito) rispettando tutti i limiti di velocità e regole di circolazione perchè ovviamente me ne sono accorto di averli dietro. Il punto è che sono stato fermato a 3 Km da casa mia, mi hanno fatto soffiare nel tester che non rileva il tasso, ma solo la positività, a questo punto mi è stato detto di seguirli in caserma per la rilevazione del tasso. L'unico problema è che la caserema si trovava a 10 Km di distanza dal punto in cui sono stato fermato in direzione opposta rispetto alla mia abitazione. Una volta rilevato che sono positivo perchè mi hanno fatto guidare per 10 Km? E se avessi fatto un incidente durante il tragitto? Non penso che sia la procedura corretta.
Ringrazio anticipatamente.
Andrea