PDA

Visualizza Versione Completa : Stato d'ebbrezza



Andregiullar
15-11-2012, 19:06
Buongiorno,
20 giorni fa sono stato fermato dai carabinieri e mi è stata contestata la guida in stato d'ebbrezza. Era la prima volta che mi veniva contestata tale violazione e sono stato trovato con un tasso di 1.42 alla prima rilavazione e di 1.38 alla seconda.
La mia domanda è semplice e l'ho scritta poco fa in un altro post perchè non avevo ancora capito bene come funzionava il forum, sorry...
Siccome ho letto che per la guida in stato d'ebbrezza dalla seconda fascia in poi viene sospesa ai sensi dell'articolo 223 del cds, pertanto non è valido il discorso dei 20 giorni per la notifica del verbale specificato al comma 2 dell'articolo 218 per poter fare l'istanza di restituzione della patente. Sul verbale che io ho firmato al momento della contestazione del reato viene riportato che la mia patente è sospesa ai sensi dell'articolo 218 e non del 223. Inoltre leggendo sia l'articolo 218 che il 186 non vi è alcun riferimento o reindirizzamento al 223, quindi mi domando come sia possibile che mi venga applicato un articolo che sul verbale non è presente? Trattandosi di un provvedimento penale penso che sul verbale debba essere specificato correttamente quale articolo debba essere applicato o no?
Sta di fatto che non ho ancora ricevuto nulla e la mia intenzione è di presentare istanza lunedì mattina. Nella peggiore delle ipotesi la respingono il che non cambia la situazione attuale, pertanto non ho nulla da perdere.
Se dovessero rifiutarla eventualmente si può fare ricorso sulle basi di quello che ho chiesto prima?
Inolte volevo fare presente che sono stato seguito per circa 5 Km (attenzione ho detto seguito e non inseguito) rispettando tutti i limiti di velocità e regole di circolazione perchè ovviamente me ne sono accorto di averli dietro. Il punto è che sono stato fermato a 3 Km da casa mia, mi hanno fatto soffiare nel tester che non rileva il tasso, ma solo la positività, a questo punto mi è stato detto di seguirli in caserma per la rilevazione del tasso. L'unico problema è che la caserema si trovava a 10 Km di distanza dal punto in cui sono stato fermato in direzione opposta rispetto alla mia abitazione. Una volta rilevato che sono positivo perchè mi hanno fatto guidare per 10 Km? E se avessi fatto un incidente durante il tragitto? Non penso che sia la procedura corretta.
Ringrazio anticipatamente.
Andrea

Maurix-1986
15-11-2012, 22:46
Salve, leggendo tutti i vostri mex mi rendo conto di avere un problema diverso dato che il 29/09/2012 mi è stata ritirata la patente e fino ad oggi non ho ricevuto nessuna notifica. sul verbale sono presenti art.186, i -10 punti e i 500 euro da pagare (verbale pagato il giorno dopo), nient altro.

Alcool Test primo risultato 0,73
dopo 10 minuti stesso risultato 0,73

tutti mi parlano di questa notifica che dovrebbe arrivare ma sono passati ben 45 giorni ed io non ho ricevuto un bel niente e nessuno sa dirmi niente.

spero che voi ne sappiate qualcosa.

Grazie.

puntidisutura
16-11-2012, 15:14
Salve, leggendo tutti i vostri mex mi rendo conto di avere un problema diverso dato che il 29/09/2012 mi è stata ritirata la patente e fino ad oggi non ho ricevuto nessuna notifica. sul verbale sono presenti art.186, i -10 punti e i 500 euro da pagare (verbale pagato il giorno dopo), nient altro.

Alcool Test primo risultato 0,73
dopo 10 minuti stesso risultato 0,73

tutti mi parlano di questa notifica che dovrebbe arrivare ma sono passati ben 45 giorni ed io non ho ricevuto un bel niente e nessuno sa dirmi niente.

spero che voi ne sappiate qualcosa.

Grazie.

Maurix premetto che sarebbe più giusto per te perchè hai più visibilità e corretto nei confronti dell'altro utente , aprire una discussione nuova per il tuo problema (Te lo dico senza alcuna polemica giusto a titolo informativo).

Riguardo il problema , se sono passati più di 20+5 giorni fai istanza alla prefettura per la restituzione. attenzione però perchè il termine dei 20+5 è valido non per la consegna e quindi relativa ricezione da parte tua ma fede la data in cui è stata compilata. Informati in prefettura per vedere se è gia stata emessa.

puntidisutura
16-11-2012, 15:16
Andregiullar il tuo avvocato cosa dice ?

Avv. G. Lore
16-11-2012, 15:19
non sono 20+5 ma 15+5, per il resto tutto ok, tranne il termine tecnico...i 20 gg. che legittimano la richiesta di ripetizione della patente sono relativa all'emissione dell'ordinanza.
Una notifica tardiva ermette solo l'opponibilità della ordinanza.

Per il futuro caro Maurix segui quanto dettoTi da puntidisutura, apri una discussione apposita, anche perchè ora questo topic è un coacervo tra 186 amministrativo e penale e non può andare bene così

Andregiullar
16-11-2012, 15:32
Il mio avvocato sta verificando le sentenze di cassazione inerenti a questo tema nelle banche dati alle quali non essendo del ramo si fa fatica ad accedere. Mi ha fià detto che ce ne sono di contrastanti, anche escludendo l'articolo 223. Io come già detto la richiesta la farò lo stesso, tanto non ho nulla da perdere. Per quel che riguarda la seconda parte del messaggio ho una foto scattata col cellulare da un mio amico in macchina con me che può testimoniare l'accaduto. Avv.Lore lei che ne pensa?