Accedi

Visualizza Versione Completa : Infrazione Art.157 comma 6 e 8



ghemon87
22-10-2012, 16:53
Salve,
vorrei chiederVi un cosngilio sull'eventualità o meno di poter richiedere ricorso per questa contravvenzione.
Ho parcheggiato il mio veicolo in un area adibita al parcheggio gratuito ma a tempo (90 min).Ho sforato l'orario consentito , e non ho apposto nessun indicatore di un eventuale inizio sosta.
Al ritorno ho trovato un "preavviso" contenente :
- giorno , ora ,comune, via (senza numero civico), con citazione "parcheggio".
-Il modello e la targa del mio veicolo
-l'infrazione commessa
-la modalità di estinzione (39,00 euro in via ridotta non essendo presente al momento della contravvenzione il conducente e il proprietario del veicolo).
-Il nome dell'agente , ma non la sua firma per esteso.

Sul restro di questa specie di scontrino(non è un verbale,ma un " preavviso") che mi hanno lasciato sul parabrezza dell'auto, si trovano le "modalità di pagamento" in cui a penna è stato cambiata la dicitura: "... trascorso il termine di 30 ( sostituito con 05 "a penna") giorni sopraindicato , dovrà attendersi la notificazione del verbale all'intestatario del veicolo,con spese a carico del destinatario."

Inoltre indicano sul retro:" la Decurtazione punti patente di guida"
Per la contestazione del verbale di accertamento violazione dell'art.158 comma 5 e la prevista comunicazione art.126-bis del Codice della Strada, la S.V. dovrà portarsi tempestivamente presso questo Comando di Polizia Municipale.Qualora questo non avvenga il verbale di accertamento sarà notificato, entro 150( cambiato "a penna" 90) giorni dall'avvenuta infrazione, all'intestatario del veicolo che risulterà dal Pubblico Registro Automibilistico. Si precisa inoltre che l'ammenda prevista dall'infrazione di cui trattasi sarà maggiorata delle ulteriori spese previste all'art.201 del Codice della Strada.SUl presente preavviso non è possibile proporre ricorso alle autorità competenti, dovrà attendersi la notifica del successivo verbale di contestazione."

Se avete bisogno di altre informazioni chiedete pure, Vi ringrazio anticipatamente

Avv. G. Lore
22-10-2012, 16:57
Non c'è nulla da dire, ha in mano un atto che giuridicamente è carta straccia, non opponibile.
O paga ora o attende la notifica del verbale

ghemon87
22-10-2012, 17:10
Nel caso in cui procedessi con il verbale,secondo lei ,possono esserci con i dati che le ho fornito, gli estremi per un ricorso?

Avv. G. Lore
22-10-2012, 17:25
non possiamo saperlo.
dovremo verificare il verbale che non è detto riporti quanto detto dal preavviso