PDA

Visualizza Versione Completa : Articolo 158



edoardo86
19-10-2012, 12:35
Spettabile Ricorsi.net,

qualche giorno fa sono stato multato per divieto di sosta. Con l'auto (intestata a mia sorella) bloccavo il passaggio pedonale (del marciapiede) per i disabili. Nel mio piccolo e tranquillo quartiere non esistono disabili... infatti tutti (se necessario) piazzano l'auto in divieto di sosta ostruendo questo passaggio per i disabili. E i vigili transitano nella mia via solo per fare accertamenti di residenza.
Infatti, in famiglia siamo tutti quasi convinti che si tratta di una cattiveria da parte di un nostro vicino.

Comunque.... dal balcone mi accorgevo che stavano portando via l'auto con il carro e c'erano i vigili.
Sono subito sceso e i vigili hanno ordinato di rilasciare l'auto (anche se ho dovuto comunque pagare 50 euro al carro perchè ormai aveva gia agganciato l'auto), poi mi hanno consegnato la copia del "verbale di rimozione veicolo" firmata dal conducente del carro e infine mi hanno fatto firmare il "verbale di accertamento di violazione" (dell'art. 158): 80 euro di multa + 3,57 euro per la notifica e meno 2 punti sulla patente.

Ma perchè devo pagare 3,57 per la notifica? Si dovrebbe pagare solo se la notifica viene consegnata a mano presso la residenza, da parte di un incaricato....o sbaglio?

inoltre quando mi hanno consegnato il verbale, mi hanno chiesto di restituire il foglietto che all'inizio mi avevano lasciato sul parabrezza (dopo lo sgangio dal carro, avevo parcheggiato l'auto in un garage)...cosi io ho risposto dicendo che quando avrei ripreso l'auto, avrei strappato il foglietto..tanto cosa ci avrei dovuto fare?! E loro molto titubanti si guardavano e mormoravano qualcosa per capire se potevano fidarsi di me....era come se avessero avuto paura a lasciarmi questo foglio.

Ciò che hanno scritto nel foglio è quasi tutto illeggibile: la motivazione, l'articolo 158, le prime due lettere della targa e poi la somma di 80 euro (e non 83,57 come nel verbale) si legge con molta fatica e solo in controluce.
Inoltre nel foglio c'è scritto che l'accertamento dei vigili è avvenuto alle ore 17,30. Nel verbale di rimozione veicolo c'è scritto ore 18:00. E nel verbale di accertamento che mi hanno consegnato alla fine, c'è scritto ore 18:20.
Insieme al foglio sul parabrezza, ho trovato anche il foglio per il pagamento presso le ricevitorie Sisal. In esso ci sono i seguenti dati: ID pagamento, codice azienda, codice verbale e importo che però è pari a zero!! C'è scritto "Importo 0,00".

Forse i vigili avevano paura a lasciarmi il foglietto perchè ricordavano di aver scritto ore 17,30 sul foglietto e nel verbale ore 18,20....? Poi perchè è quasi illeggibile ? E gli 80 euro invece degli 83,57 del verbale? L'importo di 0,00 nel foglio per il pagamento Sisal?


Cosa posso fare?

Edoardo Gherardi