Visualizza Versione Completa : Conducente auto aziendale
Buonasera, scrivo per avere chiarimenti e consigli in merito alla seguente situazione. Circa due mesi fa io ed un amico siamo stati in viaggio tre giorni con l'auto aziendale (presa a noleggio lungo termine dall'azienda del padre di questo mio amico). Durante questi giorni ci siamo alternati alla guida ma una mattina che guidavo io abbiamo preso una multa per parcheggio su uno scivolo disabili (due punti in meno sulla patente e 80euro di multa se pagati entro 30 giorni). Accaduto ciò e parlato con il padre del mio amico, lui ha detto che avrebbe aspettato che la notifica arrivasse alla società di leasing e poi si avrebbe deciso che fare. Io ero scettico perchè temevo la cifra potesse aumentare. Successivamente ho spesso sollecitato il padre e il figlio a farmi sapere gli sviluppi e niente non ho saputo nulla. Ieri il padre mi scrive di comunicargli i miei dati della patente per darli alla società di leasing, pertanto doveva essere arrivata la notifica. A questo punto vi chiedo, essendo passati quasi due mesi e visto il loro atteggiamento verso il mio interesse per la situazione, posso rifiutarmi di dare i dati dicendo che non ero io alla guida? Attualmente di chi risulta la responsabilità? Lui può dichiarare che guidavo io senza che io firmi la dichiarazione? Ci possono essere ricadute per me se decido di tirarmi indietro visto com'è stata condotta la questione?
Preciso che non sono dipendente dell'azienda e che l'unico documento compilato è stata una autorizzazione alla guida dell'auto aziendale per me e il mio amico. Grazie in anticipo
Avv. G. Lore
18-10-2012, 19:54
Onestamente non capisco i Suoi dubbi sulla vicenda.
Prima della notifica del verbale cosa si aspettava di poter fare?
Comunque Lei è in diritto di rifiutare i dati, come il destinatario della sanzione è in diritto di svolgere azione civile verso di Lei per i danni della Sua condotta
La ringrazio per l'informazione. Nel caso io dichiarassi di essere stato alla guida quando l'infrazione è stata fatta, chi sarà tenuto a pagare la sanzione? La società? Oppure verrà recapitata direttamente a me?
Inoltre vorrei sapere come proseguirà la questione..dovrò essere contattato dall'intestatario dell'auto e andare a fornire i miei dati e firmare la dichiarazione? Oppure farà tutto lui?
Avv. G. Lore
18-10-2012, 20:10
Sarete entrambi obbligati in solido
capito, ma se io non voglio pagare lui non potrà farci nulla?
Inoltre vorrei sapere come proseguirà la questione..dovrò essere contattato dall'intestatario dell'auto e andare a fornire i miei dati e firmare la dichiarazione? Oppure farà tutto lui?
Grazie ancora Avvocato
Avv. G. Lore
18-10-2012, 20:17
Se non paga pagherà lui è si rivarrà su di Lei.
Per fare la comunicazione dei dati serve la copia della patente
D'accordo grazie.
Vede, la situazione è problematica poichè non riesco a comunicare con loro. Potrebbero farmi mandare una comunicazione legale a casa?
Avv. G. Lore
18-10-2012, 20:34
Ma non si deve fare così
Mi può spiegare quale sarebbe il modo di agire? Inoltre, essendo io un ragazzo giovane, vorrei sapere se sarebbero onerose le spese per oppormi dichiarando che non guidavo. Grazie di nuovo
Avv. G. Lore
18-10-2012, 20:54
Guarda la situazione è semplicissima, o comunichi i dati o non lo fai, le conseguenze delle due scelte sono scritte sopra.
Sulle spese del giudizio di opposizione non capisco cosa intendi.
Cerco di rispondere interpretandoti.
Il ricorso al prefetto è gratuito, al gdp si versa il contributo unificato di € 37,00
Va bene grazie era proprio quello che volevo sapere. Quindi non è sufficiente che io comunichi i miei dati via sms perchè devo dare la fotocopia della patente. Spero di riuscire a comunicare con il proprietario altrimenti non saprei come fare.
Ok la ringrazio era proprio quello che intendevo. E come verrà valutato chi era alla guida?
Nell'altro caso per fornire i miei dati devo dare una fotocopia della patente quindi devo assolutamente riuscire a mettermi in contatto con il proprietario? Lui potrebbe dichiarare che ero alla guida senza avvisarmi adeguatamente?
Avv. G. Lore
18-10-2012, 21:34
1. Non ho capito la domanda.
2. Si.
3. A meno che non siano cambiati i moduli, senza estremi e copia della patente non si può fare la comunicazione
Grazie. Un'ultima domanda: se dico che non guidavo io, e lui procedera' civilmente, come potrà dimostrare chi era alla guida essendo lui assente?
Avv. G. Lore
18-10-2012, 22:38
Con i mezzi di prova della procedura civile, in particolare testimoni
Ma guarda che e' 79 euro di multa + 11 euro di spese di spedizione + 2 punti della patente.
Tutta sta storia per 90 euro e 2 punti? Mandagli una fotocopia della patente e chiudila li'
Avv. G. Lore
19-10-2012, 14:21
Koper dai, queste considerazioni non c'entrano col forum.
L'utente voleva capire le connessioni giuridiche
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.