mesaretto
09-10-2012, 16:01
Salve,
scrivo per sapere se ho la possibilità di fare ricorso ad una multa presa su un treno il 5 ottobre 2009.
il giorno 3 ottobre 2009 a Monaco (Munchen) in Germania è sparito, dal tavolino del locale dove stavo cenando, il marsupio che conteneva i miei effetti personali,ovvero la carta d’identità, il biglietto di ritorno per Roma (Monaco - Roma) e circa 160 euro; come documentato dalle denunce alle forze dell’ordine tedesche e italiane (codice denuncia tedesca BY8516-007324-09/3 ; codice denuncia italiana presso i Carabinieri della Staz.CC. Bolzano BZCS30 2009 VD 902055)
La complicazione maggiore ovviamente si è rivelata essere il viaggio di ritorno, anche se grazie all’aiuto delle autorità (sia delle forze dell’ordine che del personale tranviario), ho parzialmente percorso il ritorno verso casa senza particolari difficoltà, fino appunto alla stazione di Bologna Centrale.
L’estrema urgenza che mi imponeva di essere presente al Policlinico Universitario Tor Vergata di Roma sin dalle prime ore della mattinata (a conferma di ciò ho allegato una lettera del responsabile del reparto che regolarmente frequento da ormai 3 anni), ha fatto da giudice circa la scelta di prendere il treno più veloce verso casa e quindi il primo convoglio diretto a Roma. A bordo, dopo aver esposto la mia situazione al capotreno ho chiesto una concessione, dovuta alle sfortunate circostanza,ossia quella di redigere un verbale che richiedesse il pagamento del solo biglietto, da adempiere al mio ritorno, vista la perdita totale dei soldi di cui disponevo e l’impossibilità a riceverne tramite le intricate vie bancarie e postali.
il giorno 15 ottobre 2009 mi reco all'ufficio segnalazioni di roma termini per inoltrare la mia segnalazione dove (allegando copia delle denuncie, del verbale d'accertamento e di una lettera delresponsabile del policlinico roma tor vergata che certificava l'importanza della mia presenza nel reparto d'urgenza) chiedevo il pagamento del prezzo del biglietto e non della multa annessa.
a questa segnalazione io non ho avuto risposta fino al 17 settembre 2012 (3 anni dopo!!!) quando ricevo una notificazione di atti amministrativi che richiede il pagamento di una multa (raddoppiata). la data presente sul folgio di ingunzione riporta la data del 18 ottobre 2011.
quello che chiedo io è se sono scaduti i termini di notifica visto che dalla mia segnalazione effettuata ad ottobre 2009 io ricevo solo ora, settembre 2012, una una risposta.
grazie mille
scrivo per sapere se ho la possibilità di fare ricorso ad una multa presa su un treno il 5 ottobre 2009.
il giorno 3 ottobre 2009 a Monaco (Munchen) in Germania è sparito, dal tavolino del locale dove stavo cenando, il marsupio che conteneva i miei effetti personali,ovvero la carta d’identità, il biglietto di ritorno per Roma (Monaco - Roma) e circa 160 euro; come documentato dalle denunce alle forze dell’ordine tedesche e italiane (codice denuncia tedesca BY8516-007324-09/3 ; codice denuncia italiana presso i Carabinieri della Staz.CC. Bolzano BZCS30 2009 VD 902055)
La complicazione maggiore ovviamente si è rivelata essere il viaggio di ritorno, anche se grazie all’aiuto delle autorità (sia delle forze dell’ordine che del personale tranviario), ho parzialmente percorso il ritorno verso casa senza particolari difficoltà, fino appunto alla stazione di Bologna Centrale.
L’estrema urgenza che mi imponeva di essere presente al Policlinico Universitario Tor Vergata di Roma sin dalle prime ore della mattinata (a conferma di ciò ho allegato una lettera del responsabile del reparto che regolarmente frequento da ormai 3 anni), ha fatto da giudice circa la scelta di prendere il treno più veloce verso casa e quindi il primo convoglio diretto a Roma. A bordo, dopo aver esposto la mia situazione al capotreno ho chiesto una concessione, dovuta alle sfortunate circostanza,ossia quella di redigere un verbale che richiedesse il pagamento del solo biglietto, da adempiere al mio ritorno, vista la perdita totale dei soldi di cui disponevo e l’impossibilità a riceverne tramite le intricate vie bancarie e postali.
il giorno 15 ottobre 2009 mi reco all'ufficio segnalazioni di roma termini per inoltrare la mia segnalazione dove (allegando copia delle denuncie, del verbale d'accertamento e di una lettera delresponsabile del policlinico roma tor vergata che certificava l'importanza della mia presenza nel reparto d'urgenza) chiedevo il pagamento del prezzo del biglietto e non della multa annessa.
a questa segnalazione io non ho avuto risposta fino al 17 settembre 2012 (3 anni dopo!!!) quando ricevo una notificazione di atti amministrativi che richiede il pagamento di una multa (raddoppiata). la data presente sul folgio di ingunzione riporta la data del 18 ottobre 2011.
quello che chiedo io è se sono scaduti i termini di notifica visto che dalla mia segnalazione effettuata ad ottobre 2009 io ricevo solo ora, settembre 2012, una una risposta.
grazie mille