PDA

Visualizza Versione Completa : Aiuto!



1897
09-10-2012, 13:05
Salve.
La notte fra il 7 e l'8 ottobre mi hanno effettuato l'alcool test ed hanno riscontrato un tasso alcoolemico dell'1,01 e dopo 10 minuti di 1,03. Adesso vorrei sapere a cosa andrò incontro. Il giudice terrá conto del fatto che io sia incensurato, con 25 punti sulla patente e senza mai aver commesso alcuna infrazione? La mia fascia prevede anche la detenzione carceraria che va dai 3 ai 6 mesi che saranno convertiti poi in pena pecuniaria. C'è qualcuno che mi può più o meno dire quanti giorni di detenzione mi daranno?
Vi prego datemi qualche risposta perchè sono disperato. Facendo due calcoli se mi andasse bene prenderei 3 mesi di detenzione che sono 93 giorni * 250€ e fanno oltre 20.000€ a cui vanno aggiunti anche quelli del verbale e dell'aggravante notturna.
Spero che qualcuno mi possa aiutare e dare qualche informazione per la strada da intraprendere perché sto a pezzi.

Isildur84
09-10-2012, 13:17
Ciao, inanzitutto capisco il tuo stato d'animo iniziale, ma non farne una tragedia, piano piano tutto si aggiusta, cerca di affrontare il tutto con positività.
A me seconda fascia in ore notturne (ma se sei incensurato le ore notturne non te le aggravano, almeno con me così è stato), decreto penale:
-5 giorni arresto
-1800 Euro multa
-6 mesi di sospensione patente (di cui 2 ne ho scontati inizialmente nel prima sospensione amministarativa).
Adesso ho fatto opposizione al decreto penale che è arrivato dopo 1 anno (mi è successo ad Agosto 2011), l'avvocato dice che conviene fare opposizione perchè nella mia notifica ci sono alcuni vizi di forma ed eventulamente decidere se usare la condizionare o fare gli lpu.

1897
09-10-2012, 13:19
Ciao grazie tante per la risposta!
Scusami ma nella notifica del prefetto cosa viene comunicato?

furio74
09-10-2012, 15:32
Io ero nella tua stessa fascia 1.26 come valore.
mi hanno dato 6 gg e 600 di multa.
totale 1.800€ convertiti in 16 ore di lavori di pubblica utilità.
alla fine ho pagato solo l'avvocato.
Se non vuoi pagare niente oltre l'avvocato ti consiglio di cercare di fare i LPU anche te, chiedi all'avvocato, devi trovare un ente che sia convenzionato con il tribunale della tua zona .
ciao

furio74
09-10-2012, 15:36
La detenzione per la seconda fascia è da 0 a 6 mesi, non da 3 a 6..se non hai precedenti nè hai fatto incidente e non sei neopatentato e il mezzo è di tua proprietà non dovresti andare oltre i 10 gg

furio74
09-10-2012, 15:39
Il prefetto ti notifica la sospensione della patente, che nel tuo caso dovrebbe essere 6 mesi e che devi andare a fare la visita presso la commissione medica, che varia a seconda della città. a me hanno chiesto capello+esame sangue da fare in prossimità del termine della sospensione. prenota in anticipo che hanno liste di attesa di mesi

1897
09-10-2012, 15:53
Ho riletto l'articolo 186 comma 2 che riguarda quella della mia fascia e la detenzione va dai 3 ai 6 mesi.
Per quanto riguarda la proprietá del veicolo non era intestato a me ma ho letto che il caso della proprietá del veicolo si ha solo se si incorre nella terza fascia.
600€ sono il verbale giusto? Posso dire quindi che to hanno dato addirittura di meno di quanto la nostra fascia prevede di minimo (800€).
Grazie comunque per tutto..

furio74
09-10-2012, 15:59
quello che hai letto è sbagliato, fidati. la pena è da 0 a 6 mesi per la seconda fascia. altrimenti 6 gg non avrebbero mai potuti darmeli anche con le attenuanti varie :)
800 euro è la base di partenza poi ci sono le varie attenuanti che riducono un poco oltre che la condanna anche la sanzione collegata...se sei incensurato e non hai precedenti.

1897
09-10-2012, 16:25
quello che hai letto è sbagliato, fidati. la pena è da 0 a 6 mesi per la seconda fascia. altrimenti 6 gg non avrebbero mai potuti darmeli anche con le attenuanti varie :)
800 euro è la base di partenza poi ci sono le varie attenuanti che riducono un poco oltre che la condanna anche la sanzione collegata...se sei incensurato e non hai precedenti.

Spero tanto che sia così..dopo quanto tempo ti è arrivato il decreto penale?

furio74
09-10-2012, 16:29
si si è così, cerca su diversi siti vedrai che articolo 186 per la 2a fascia dice FINO a 6 mesi... da 3 mesi ad 1 anno è per la terza fascia.
Mi hanno fermato a fine febbraio 2012 il DP mi è arrivato a casa a fine Luglio, 5 mesi. MILANO.

1897
09-10-2012, 16:35
Hai ragione, è fino ai 6 mesi. Scusami ma sto passando due giorni di inferno anche per come il tutto è accaduto e quindi non capisco più nulla. Mi hai dato qualche speranza in più, grazie ancora per il tuo intervento.

furio74
09-10-2012, 16:47
tranquillo, i primi giorni sono un trauma poi ci si abitua a tutto e piano piano si sistema tutto.
ciao

1897
09-10-2012, 18:25
tranquillo, i primi giorni sono un trauma poi ci si abitua a tutto e piano piano si sistema tutto.
ciao

Scusami ancora per il disturbo ma chiedo a te perchè sei stato più o meno nella mia stessa situazione. Per gli LSU c'è bisogno dell'avvocato di fiducia oppur si possono richiedere anche con quello d'ufficio? Un altro dubbio che mi è sorto: con gli LSU possiamo "pagare" solo l'ammontare dei giorni di detenzione oppure anche l'ammontare del verbale?
Grazie ancora

bastians
09-10-2012, 19:02
nessuna differenza fra avvocato d'ufficio o di fiducia, con i LSU paghi TUTTO tranne la parcella dell'avvocato (che sia d'ufficio o di fiducia)

furio74
09-10-2012, 20:22
si esatto ci vuole un avvocato, che sia d'ufficio o di fiducia, ovviamente si presume che quello di fiducia sia meglio, in quanto un minimo deve fare. ad esempio il mio avvocato ha fatto una istanza di conversione della pena in LSU PRIMA della senteza, del DP, quindi il decreto a me è già arrivato con la pena convertita in lavori di Pubblica utilità, altrimenti penso si debba impugnare il decreto e questo potrebbe aumentare quantomeno i costi dell'avvocato. con i LSU viene convertito tutto, condanna e ammenda, a me hanno dato 6 gg di condanna aumentati a 8 con l'ammenda e quindi convertiti in 16 ORE DI LSU.

1897
10-10-2012, 09:27
Grazie ad entrambi per le risposte! Altre tre domande poi non rompo più!
1) Mi sono accorto che qui abbiamo utilizzato il termine LSU e negli altri messaggi in questa sezione del forum si utilizza LPU, c'è differenza?
2) È vero che svolgendo questi lavori viene diminuita anche la sospensione della patente ?
3) La conta dei mesi della sospensione della patente parte dal giorno in cui i carabinieri me l'hanno ritirata oppure da quando mi arriva la notifica a casa da parte del prefetto?
Vi ringrazio ancora di cuore per la pazienza e per le risposte sperando la difesa di un buon avvocato come il mio possa fare la differenza.

furio74
10-10-2012, 10:46
io li chiamo LPU ma è la stessa cosa, qua intendiamo tutti la stessa cosa visto il "CRIMINE" che ci accomuna.
è vero che la sospensione viene ridotta ma il problema è che i tempi della giustizia come ben sappiamo non sono rapidi ed è molto probabile che quando avrai finito tutto l'ITER ed avrai svolto i LPU o LSU avrai probabilmente già terminato i 6 mesi di sospensione e quindi la riduzione non ti servirà a nulla. Sicuramente questa cosa è utile per chi ha una sospensione magari di 2 anni, il quale riesce a svolgere i lavori prima della fine della sospensione. In parole povere dovresti riuscire a TERMINARE i LPU prima della fine della sospensione della patente e allo stesso modo la sentenza del giudice che riduce la sospensione dovrebbe arrivare prima della fine dei tuoi 6 mesi, se arriva dopo ovviamente è inutile.
La sospensione parte dal momento in cui la polizia ti ha portato via la tua BELLA patente.
un altro vantaggio dei LPU è che si ha l'estinzione del REATO, che non ho ancora ben capito come funzioni ma penso sia comunque una cosa utile

furio74
10-10-2012, 10:54
PS: io ho giusto terminato settimana scorsa i miei LPU e sono in attesa della sentenza finale del giudice.

1897
10-10-2012, 18:48
ok ok grazie..il mio avvocato mi ha detto che a Roma minimo 1 anno ci vorrà quindi..
Quand'è che dovrò fare i primi test al CML invece?