Fafnir
25-08-2012, 11:56
Buongiorno,
mi sono appena iscritto per porvi delle domande su un caso che riguarda un mio amico motociclista. Leggo da diverso tempo questo forum e trovando gente molto preparata spero possiate essermi d'aiuto.
Tornando a casa da un giro in moto il mio amico ha effettuato il sorpasso di un'automobile che procedeva a bassa velocità. Per farlo ha dovuto invadere la corsia opposta superando la linea continua, ovviamente nel senso opposto non c'era nessuna vettura in prossimità.
Il problema è che dopo aver superato l'auto è rientrato nella sua corsia procedendo a velocità moderata (non ricorda esattamente quanto ma quasi sicuramente entro i limiti di velocità per quella strada) e si è accorto guardando lo specchietto che c'era un'auto dei vigili proprio nel punto dove è avvenuto il sorpasso.
Non si era accorto dei vigili a bordo strada quindi ha ingenuamente eseguito il sorpasso ed è rientrato a bassa velocità, per questo motivo è quasi del tutto sicuro che i vigili in questione siano stati in grado di vedere la targa.
E' quasi sicuro che il sorpasso sia avvenuto a velocità superiori del limite previsto (50 km/h) più o meno sui 70 km/h ma una volta rientrato ovviamente ha proseguito lentamente, ignaro di tutto. I vigili non gli hanno mostrato l'ALT se no credo si sarebbe accorto di un vigile a lato con la paletta in vista.
I vigili non hanno fotografato il veicolo, in quanto l'unico agente che ha visto era in prossimità della strada intendo a fermare auto, ma come ho detto è probabile che abbia visto la targa.
A quali conseguenze può andare incontro? Nel caso arrivasse una multa a casa sua c'è un modo per evitare la decurtazione di punti o addirittura contestare l'eventuale multa, in quanto non ci sono prove se non la parola del vigile? E la multa fino a quanto potrebbe arrivare e con che tempistiche?
Ringrazio in anticipo per la risposta e porgo Distinti Saluti
mi sono appena iscritto per porvi delle domande su un caso che riguarda un mio amico motociclista. Leggo da diverso tempo questo forum e trovando gente molto preparata spero possiate essermi d'aiuto.
Tornando a casa da un giro in moto il mio amico ha effettuato il sorpasso di un'automobile che procedeva a bassa velocità. Per farlo ha dovuto invadere la corsia opposta superando la linea continua, ovviamente nel senso opposto non c'era nessuna vettura in prossimità.
Il problema è che dopo aver superato l'auto è rientrato nella sua corsia procedendo a velocità moderata (non ricorda esattamente quanto ma quasi sicuramente entro i limiti di velocità per quella strada) e si è accorto guardando lo specchietto che c'era un'auto dei vigili proprio nel punto dove è avvenuto il sorpasso.
Non si era accorto dei vigili a bordo strada quindi ha ingenuamente eseguito il sorpasso ed è rientrato a bassa velocità, per questo motivo è quasi del tutto sicuro che i vigili in questione siano stati in grado di vedere la targa.
E' quasi sicuro che il sorpasso sia avvenuto a velocità superiori del limite previsto (50 km/h) più o meno sui 70 km/h ma una volta rientrato ovviamente ha proseguito lentamente, ignaro di tutto. I vigili non gli hanno mostrato l'ALT se no credo si sarebbe accorto di un vigile a lato con la paletta in vista.
I vigili non hanno fotografato il veicolo, in quanto l'unico agente che ha visto era in prossimità della strada intendo a fermare auto, ma come ho detto è probabile che abbia visto la targa.
A quali conseguenze può andare incontro? Nel caso arrivasse una multa a casa sua c'è un modo per evitare la decurtazione di punti o addirittura contestare l'eventuale multa, in quanto non ci sono prove se non la parola del vigile? E la multa fino a quanto potrebbe arrivare e con che tempistiche?
Ringrazio in anticipo per la risposta e porgo Distinti Saluti