tamato
27-07-2012, 10:21
Buongiorno,
ho ricevuto un verbale di accertamento per un'infrazione all'art. 7/14 "Sosta nelle strade ove costituisce grave intralcio (come da segnaletica)" per il mio scooter parcheggiato (come da oltre 15 anni, tutti i giorni) in una strada senza uscita (a Milano Google Maps (http://goo.gl/maps/J90xc) ) ove sono disponibili 10 posti delimitati per motocicli. La strada ha i marciapiedi su entrambi i lati ma il mio scooter era parcheggiato sul lato sinistro o nell'ultimo spazio riservato alle moto o immediatamente fuori dalle righe delimitatrici (io arrivo abbastanza presto al lavoro). Ovviamente, come da 15 anni a questa parte, durante il giorno vengono parcheggiate una trentina di moto, tutte sul lato sinistro in quanto su quello destro sono previsti parcheggi per autovetture dotate di contrassegno invalidi. In questa strada non transita mai nessuno perchè senza uscita, i marciapiedi sono disponibili e liberi da intralci quindi non vedo come possa essere applicato questo articolo.
Secondo voi è contestabile (il verbale e di 39 Euro)? Non è per il denaro ma per una questione di principio.
Grazie 1000
ho ricevuto un verbale di accertamento per un'infrazione all'art. 7/14 "Sosta nelle strade ove costituisce grave intralcio (come da segnaletica)" per il mio scooter parcheggiato (come da oltre 15 anni, tutti i giorni) in una strada senza uscita (a Milano Google Maps (http://goo.gl/maps/J90xc) ) ove sono disponibili 10 posti delimitati per motocicli. La strada ha i marciapiedi su entrambi i lati ma il mio scooter era parcheggiato sul lato sinistro o nell'ultimo spazio riservato alle moto o immediatamente fuori dalle righe delimitatrici (io arrivo abbastanza presto al lavoro). Ovviamente, come da 15 anni a questa parte, durante il giorno vengono parcheggiate una trentina di moto, tutte sul lato sinistro in quanto su quello destro sono previsti parcheggi per autovetture dotate di contrassegno invalidi. In questa strada non transita mai nessuno perchè senza uscita, i marciapiedi sono disponibili e liberi da intralci quindi non vedo come possa essere applicato questo articolo.
Secondo voi è contestabile (il verbale e di 39 Euro)? Non è per il denaro ma per una questione di principio.
Grazie 1000