Visualizza Versione Completa : multa gtt per divieto di sosta
Buonasera,
mi chiamo Dexter e sono di Torino.
Ho un problema e vorrei chiedere a voi un parere, oggi ho parcheggiato la macchina in centro in prossimità di una banca,premettendo che ero in divieto di sosta come il cartello indicava, non per essere in prossimità di una fermata di bus, ma capita spesso davanti alle banche ci siano questi divieti.
Comunque , quando sono uscito da lavoro, mi son ritrovato un verbale della gtt (l'Accertatore era qualificato come: ADT GTT) DI 39 EURO PER ART 7 COD 010 :SOSTAVA IN ZONA DI DIVIETO (2).
La mia domanda e' : La gtt, se uno commette un'infrazione che non sia nella zona blu o in prossimità di una fermata d'autobus, puo' ricere una multa dalla gtt?? sapevo che loro non avevano questo tipo di "potere".
Secondo voi ho ragione e se si, che fare???
Distinti saluti
Avv. G. Lore
27-07-2012, 00:21
In teoria il persona di queste società non è competente a elevare queste tipologie di sanzioni.
Bisogna vedere se c'è una delibera comunale in tal senso, ma se il verbale è intestato gtt e non comune di Torino vale quanto detto
NIente , finalmente sono riuscito a ricevere risposta dai vigili urbani(in ritardo così dovro' aspettare la notifica a casa e pagare di più).Praticamente loro dicono che gli ausiliari del traffico di sto..... di m...(scusate il turpiloquio) possono multare anche fuori dalla zona blu.....incredibile!!!!
Avv. G. Lore
29-08-2012, 13:38
guardi che una risposta data così non ha nessuna rilevnza.
non è che decidono loro chi può fare le multe o meno, lo dice la legge
simi.liano
29-04-2013, 02:27
guardi che una risposta data così non ha nessuna rilevnza.
non è che decidono loro chi può fare le multe o meno, lo dice la legge
Salve, mi trovo nella stessa situazione dell' utente che ha introdotto la discussione. Ovviamente non andrò mai dai vigili a chiedere delucidazioni in merito, per ovvi motivi.
Tuttavia vorrei sapere se, anche nel caso in cui il comune di Torino avesse deliberato sulle competenze degli ausiliari gtt, ci fosse qualche fonte normativa in grado di rendere illegittimo la delibera comunale: per esempio sentenze della Cassazione et similia.
Cass II sez civile (n° 22676) delibera in senso favorevole sulle competenze degli ausiliari del traffico al di fuori delle "zone blu", al contrario una successiva sentenza -Cass Sezioni Unite (n° 5621)- sancisce l' incompetenza di tali soggetti al di fuori delle "zone blu".
A questo punto è ragionevole ricorrere?
Grazie
Avv. G. Lore
29-04-2013, 07:35
In realtà la giurisprudenza non dice ciò ha riportato Lei.
La Cassazione ha solo detto che se gli ausiliari sono direttamente dipendenti pubblici hanno ulteriori competenze, ma in realtà è una sentenza episodica e, di contro, la legge 127/97 è chiara
simi.liano
29-04-2013, 14:59
mi pare che la legge 127 del 1997 all' art 17 comma 132 e 133 affermi esplicitamente che quei soggetti hanno competenze solo nei limiti delle aree che il comue ha concesso. Deduco che al di fuori di queste aree quei soggetti non abbiano comeptenze.
Mi sembra anche che lo stesso principio sia ribadito dalla Cassazione a sezioni unite nella sentenza che ho indicato.
Perdoni non voglio essere insistente,
mi aiuti a capire...
grazie
Avv. G. Lore
29-04-2013, 15:04
è come dice Lei
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.