PDA

Visualizza Versione Completa : Multa per divieto di sosta con indirizzo e civico errati!



PSeeCO
16-07-2012, 19:49
Salve, oggi ho ritirato la notifica presso le poste e leggendo mi sono reso conto che il vigile ha sbagliato a scrivere la strada ed il civico sul verbale, non "Via Antonio Gramsci 200" ma "Viale Guglielmo Marconi 198", il fatto è che il 198 su Viale Marconi non esiste proprio nella mia città in quanto il civico più alto è il 108, secondo voi posso fare ricorso?

Avv. G. Lore
16-07-2012, 20:33
Da ciò che dice sembrano sussistere motivi di ricorso

index80
06-08-2013, 22:04
Buona sera a tutti.

Sono residente in una via caratterizzata dal cartello "zona a traffico limitato, eccetto frontisti". Quindi io ho tutti i diritti di attraversare la strada in quanto residente e potrei anche parcheggiarla in un'area limitata sotto casa, dove c'è spazio sufficiente per la sosta per n. 2 macchine.

Tanto premesso, oggi pomeriggio ho parcheggiato la macchina sotto casa, giusto il tempo di scaricare la spesa e poi per evitare rogne di spostare la macchina in un'area a pagamento.

Quando sono sceso giù ho notato la presenza sul parabrezza di un avviso di accertata violazione, per la somma complessiva di EUro 121, per aver violato l'art.7 comma 38: "Alla guida del veicolo indicato trassitava (sostava) in zona a traffico limitato senza possedere la prescritta autorizzazione e l'art 158, comma 83: "lasciava il veicolo indicato in zona a traffico limitato" .

Inoltre ho notato che gli agenti della polizia locale hanno indicato erroneamente il nome della via. Nello specifico hanno scritto Vicolo Rialto (trattasi di zona pedonale caratterizzata dalla presenza di n. 2 pali di ferro che impediscono l'accesso alle auto e che si trova a circa 200 metri da casa), anzichè Vicolo Pola. Infine l'avviso non risulta firmato dagli accertatori, che si identificano con 3 numeri.

Tanto premesso, Vi chiedo se è possibile recarmi domani presso l'ufficio contenzioso, per chiedere di annullare la contravvenzione per le seguenti ragioni:

vizio di forma legato all'errata indicazione della via e all'assenza della firma degli accertatori;
io sono residente e quindi ho diritto a transitare in quella via come infatti indicato dal cartello.

Se non riesco a farmi annullare la contravvenzione, mi suggerite come devo comportarmi?

Grazie in anticipo

Avv. G. Lore
06-08-2013, 22:13
Ciò che hai in mano è un mero preavviso di accertamento, atto non previsto da nessuna norma e dunque non contestabile.
Allo stato o paghi o attendi il verbale.
Dato che hai diritto, mi par di capire, a sostare ivi prova a chiedere l'annullamento in autotutela, ma non certo per vizi di forma perché, come detto, tale atto non esiste per la legge e quindi non può avere formalità da rispettare

index80
07-08-2013, 18:49
Ho compilato oggi il modulo per chiedere l'annullamento in autotutela, spiegando come sono accaduti i fatti. Mi hanno detto che entro un mese decideranno se pagare o meno, o in parte e che mi faranno sapere tramite email. In aggiunta a quanto esposto ieri,aggiungo altre anomalie riscontrate nell'avviso di accertamento, ovvere gli articoli sopra citati non esistono nel prontuario del codice della strada e infine è stata indicata la rimozione del mezzo che non è avvenuta e ciò comporterebbe un'ulteriore negligenza degli agenti che non hanno assistito allla rimozione. Tanto premesso, nel caso in cui il comando dei vigili dovesse conferemare la contravvenzione, pensate di avere buone possibilità di presentare ricorso e vincerlo? Grazie

Avv. G. Lore
07-08-2013, 19:10
Bisognerà valutare il verbale. Quello che dice il preavviso vale meno di zero per quanto dettoLe