Non registrato
03-07-2012, 10:12
Salve a tutti, vorrei sapere se ci sono gli estremi per ricorrere al tar: un prof. all'università fa sostenere un esame scritto composto da 6 domande. il programma previsto per l'esame è composto da 3 libri di 700 pag circa in totale. Il problema è che tali domande non vertono sui libri, o meglio solo 1 o 2 sono sui libri, il resto sono sulle sue lezioni e sulle slide(incomprensibili senza una spiegazione). tenendo presente che la frequenza non è obbligatoria, è mai possibile una discriminazione cosi pesante tra frequentanti e non frequentanti?