Roberto2762
29-06-2012, 19:21
Salve, vorrei esporre la mia vicenda sperando che possiate aiutarmi. Avevo sospeso l'assicurazione e parccheggiato l'auto in suolo pubblico non sapendo di essere passibile di verbale. Qualcuno ha evidentemente chiamato i vigili che mi hanno lasciato la notifica sul parabr ezza. Ho provveduto a ripristinare l'assicurazione 4 giorni dopo l'accertamento. Dopo 70 giorni circa dall'accertamentto mi arriva la notifica ufficiale a casa con bollettino di euro 37 per mancata esposizione contrrassegno. Nella notifica inoltre e' scritto che devo presentarmi col certificato di assicurazione entro 25 giorni dalla notifica. Ho pagato il bollettino di 37 euro anche se forse non dovevo perche' forse scatteranno altri verbali.. Prima domanda: Non e' specificato nella notifica che il certificato debba avere validita' retroattiva al giorno dell'accertamento (circa 70 giorni orsono). E' accettabile quindi se presento il nuovo certificato (quello precedente nel contempo e' scaduto...) ? Nel caso non fosse accettabile la prima soluzione come devo procedere? Se sono comunque passibile di verbale e\' applicabile la riduzione a un quarto (quindi 200 euro circa) come da comma 3 articolo 193 per aver provveduto ad assicurarmi entro i 15 giorni? Graze mille in anticipo, Roberto