Accedi

Visualizza Versione Completa : Notifica sentenza GDP



Non registrato
28-06-2012, 14:09
Salve, qualche mese fa ho ricevuto una comunicazione di deposito sentenza dalla cancelleria del GDP in cui mi veniva comunicato di aver perso un ricorso per una multa. Per accertarmi sull'importo da pagare ho contattato il comando di polizia municipale del comune interessato e fornendo num.di targa e num. del verbale mi hanno comunicato l'importo che ho regolarmente saldato. Ieri mi è arrivata la notifica dall'atto giudiziario con copia della sentenza per esteso e con gli estremi per il pagamento della sanzione(la somma non è riportata) . Ora mi domando, la comunicazione di deposito sentenza e la notifica degli atti giudiziari sono due cose differenti? Se no questo significa che c'è un incongruenza tra l'importo da corrispondere e la somma già versata?
Ringrazio anticipatamente
M.Paterno

Avv. G. Lore
28-06-2012, 15:13
Scusi non ho capito bene.
Ha ricevuto la comunicazione di deposito e con quella ha richiesto come fare il pagamento e ha saldato.
E fin qui ci siamo.
Ora ha ricevuto la notifica della sentenza.
Se è così la notifica della sentenza serve solo a far decorrere il termine breve dell'impugnazione, a meno che la sentenza non L'abbia condannato a qualcosa (spese di lite?) e gliela notificano in forma esecutiva per avere tale pagamento.
Per quanto riguarda la sanzione,a vendo pagato (e spero avendo mantenuto la prova del pagamento) è tutto terminato

simone84hp
04-12-2013, 12:44
Salve Avvocato Lorè, volevo sapere se la comunicazione di deposito della sentenza vale come notifica della sentenza.
Io ho ricevuto da parte del Giudice di Pace una raccomandata con la quale mi è stata notificata solamente la COMUNICAZIONE DI DEPOSITO DELLA SENTENZA, senza copia della sentenza, senza dispositivo. Sul foglio è stato scritto a penna la parola ACCOGLIMENTO, poi sul sito del giudice di pace ho verificato invece che il ricorso è stato rigettato.
Come devo comportarmi? La sola notifica della comunicazione di deposito sentenza che valenza ha ai fini della notifica?
Grazie

Avv. G. Lore
04-12-2013, 12:58
La legge non prevede che debba essere notificata la sentenza.
Questa deve chiederla Lei in copia autentica.
Le è stato notificato il dispositivo (accoglimento) come per previsione normativa.
Tutto regolare

simone84hp
04-12-2013, 13:13
Ma allora il termine di 30 giorni per pagare da quando decorre?
Io dovrei pagare sulla base di una comunicazione di deposito di sentenza che per giunta riporta un'esito errato del giudizio.

Avv. G. Lore
04-12-2013, 13:35
Dalla notifica della setenza, ossia da quando la controparte notifica la sentenza.
La cancelleria non fa notifiche, ma solo comunicazioni.
Per assurdo potresti anche non dover pagare mai qualora la parte avversa non notificasse la sentenza.
Ma dato che tanto prima o poi la cartella ti arriverebbe, costringendoti a un'opposizione ulteriore, prendi la copia della sentenza, portala al comune e paga quanto devi pagare.

Attenzione però, i 30 gg. si riferiscno solo al caso che il giudice riconosca dovuta la sanzione minima iniziale.
Se nulla dice devi pagare il doppio

simone84hp
04-12-2013, 16:13
Nel caso in cui non volessi pagare, la cartella che mi arriverebbe sarà facilmente contestabile perchè la cartella non può essermi contestata se non mi è mai stata notificata la sentenza.
Un altra cosa importante è se gli interessi da pagare decorrono fin da oggi, giorno in cui ho ricevuto la comunicazione di deposito della sentenza?

Avv. G. Lore
04-12-2013, 16:24
al momento non ho mai fatto opposizini su tale punto, non so. La legge parla chiaro comunque