Enrylion
21-06-2012, 08:45
Buongiorno,
in modo disattento ed automatico ho fatto ricorso avverso un ordinanza ingiunzione prefettizia riguardo al rigetto di un ricorso da me presentato per conto di mio suocero.
Il prefetto SENZA neppure chiamarmi nonostante richiesta di "audizione personale" ha rigettato il ricorso raddoppiando la sanzione.
Prefetto di Firenze, multa presa nel comune di Rufina.
Senza leggere in fondo alla comunicazione prefettizia ho agito in "automatico", effettuando ricorso al Gdp di Firenze (ovvero: prefetto Firenze-> Gdp Firenze), invece che al Gdp competente per il territorio della multa.
In udienza il giudice vedendo lo sgomento nei miei occhi per la leggerezza, ed abbozzando un indicazione di ricorso pienamente accettabile, mi informa della incompetenza territoriale e che avrebbe riaperto i termini per il ricorso al Gdp di Pontassieve competente per territorio.
Adesso....io NON ho materialmente la sentenza, non è stata ancora depositata essnedo trascorso meno di 1 mese.
Alla cancelleria mi hanno dato il numero di sentenza, ma sul sito risulta "Nessun fascicolo trovato!"
Relativo al procedimento di conovocazione risulta:
"LETTO DISPOSITIVO DEFINITIVO IN UDIENZA (NUMERO: 4876/2012)(ESITO: Rigetto per incompetenza)(Nulla per le spese)"
Adesso....la cancelleria mi indicava che il depositi della sentenza impiega ca 2 mesi ed al Gdp potrebbero NON accettare l'opposizione al ricorso in quanto termini per ricorso prefetto scaduti, ed assenza del testo della sentenza nel quale si riaprono i termini........
Mi hanno consigliato però di indicare: mi riserbo di presentare copia della sentenza al momento del deposito di questa.
La cosa mi lascia perplesso è che....pure in questo caso e con questa dicitura potrebbe NON esser accettato il ricorso.....
Come posso posso comportarmi, perdete ogni speranza o voi che "tentate", oppure......lo posso presentare spiegando alla cancelleria la questione??
Mi "roderebbe" esser sconfitto su di un velox che NON risulta visibile (contestazioni di moltissime persone del paese accolte dal Gdp in prima istanza....) e considerato che il prefetto NON mi ha convocato, si è pure verificata una violazione dei miei diritti di difesa......
Grazie per la cortese risposta.
Enrico
in modo disattento ed automatico ho fatto ricorso avverso un ordinanza ingiunzione prefettizia riguardo al rigetto di un ricorso da me presentato per conto di mio suocero.
Il prefetto SENZA neppure chiamarmi nonostante richiesta di "audizione personale" ha rigettato il ricorso raddoppiando la sanzione.
Prefetto di Firenze, multa presa nel comune di Rufina.
Senza leggere in fondo alla comunicazione prefettizia ho agito in "automatico", effettuando ricorso al Gdp di Firenze (ovvero: prefetto Firenze-> Gdp Firenze), invece che al Gdp competente per il territorio della multa.
In udienza il giudice vedendo lo sgomento nei miei occhi per la leggerezza, ed abbozzando un indicazione di ricorso pienamente accettabile, mi informa della incompetenza territoriale e che avrebbe riaperto i termini per il ricorso al Gdp di Pontassieve competente per territorio.
Adesso....io NON ho materialmente la sentenza, non è stata ancora depositata essnedo trascorso meno di 1 mese.
Alla cancelleria mi hanno dato il numero di sentenza, ma sul sito risulta "Nessun fascicolo trovato!"
Relativo al procedimento di conovocazione risulta:
"LETTO DISPOSITIVO DEFINITIVO IN UDIENZA (NUMERO: 4876/2012)(ESITO: Rigetto per incompetenza)(Nulla per le spese)"
Adesso....la cancelleria mi indicava che il depositi della sentenza impiega ca 2 mesi ed al Gdp potrebbero NON accettare l'opposizione al ricorso in quanto termini per ricorso prefetto scaduti, ed assenza del testo della sentenza nel quale si riaprono i termini........
Mi hanno consigliato però di indicare: mi riserbo di presentare copia della sentenza al momento del deposito di questa.
La cosa mi lascia perplesso è che....pure in questo caso e con questa dicitura potrebbe NON esser accettato il ricorso.....
Come posso posso comportarmi, perdete ogni speranza o voi che "tentate", oppure......lo posso presentare spiegando alla cancelleria la questione??
Mi "roderebbe" esser sconfitto su di un velox che NON risulta visibile (contestazioni di moltissime persone del paese accolte dal Gdp in prima istanza....) e considerato che il prefetto NON mi ha convocato, si è pure verificata una violazione dei miei diritti di difesa......
Grazie per la cortese risposta.
Enrico