fabioschi
20-06-2012, 18:34
-
Da: siettamed@virgilio
Ogg: chiarimento per una multa e possibilita' di ricorso
buongiorno
vorrei un chiarimento per una multa
ho pagato una multa al comune di montecatini il giorno 26/01/2010 di eur 50,60 notificata il 12/01/2010 in sequito all' 7/1-14 del c.d.s (lasciava in sosta il veicolo nonostante il divieto di fermata imposto dalla segnaletica verticale) ma non ho letto purtroppo le avvertenze di pagare le spese di notifica di eur 3, 40
perche' lo ritirata alla posta.
ora in data 05/06/2012 mi arriva un avviso dalla polizia municipale
oggetto: mancata riscossione di somme dovute a titolo di sanzione amministrative ULTIMO AVVISO (io non ho mai ricevuto nessuno avviso)
agli atti di questo ufficio non risultano pagate le sotto indicate sanzioni dovute per illecitii amministrativi al codice della strada, gia' contestate, notificate e non iscritte al ruolo. l' avviso riportava n verbale e protocollo ,data versamento targa, importo originale eur 38,00 importo esecutivo 77,50 importo riscosso 50,60
importo spese 16 eur importo da pagare 42,90 totale 43,50
prima di rendere esecutivo il predetto credito maggiorato delle spese previste dalla legge e degli ulteriori incrementi della sanzione previsti dalla legge 689/81, mediante l' iscrizione a ruolo ella puo' pagare entro e non oltre il 14/07/2012
osservazioni : non era bastato mandarmi un avviso per integrare la multa da 3,40 eur che mancavano? come ha fatto il comune di riccione che in seguito a una multa per lo stesso art del c. d. s. mi aveva mandato due bollettini uno con le spese di notifica e l'altro no e io per errore ho pagato quello senza le spese di notifica, una multa pagata il 29/12 2005 ma il 6/03/2006 mi arriva un avviso da questo comune
ogetto: richiesta integrazione pagamento sanzione al codice della strada ( si invita la s. v. a versare la somma di eur 3,25 entro il termine di 30 giorni perche' il versamento da lei effettuato e' avvenuto in misura inferiore a quello previsto da c.d. s in caso contrario si procedera' ai sensi di legge ovvero la rimanente somma sara' messa a ruolo con la procedura prevista dall' art 27 legge 689/81 gravata dalle spese di procedimento esecutivo
ora e' una libera scelta del comune non apliicare la legge essendo il comune di riccione piu' onesto.'
e' il comune di montecatini vuole fare cassa, perche' in seguito alla mia telefonata per chiarimenti mi hanno risposto che stanno aplicando la legge e che non possono fare niente.
vorrei sapere se tutto cio' e la procedura normale che seque il comune di montecatini
e se invece approfitta dalle disattenzioni di cittadini non avendo letto le avvertenze che riportava il verbale
grazie
distinti saluti
Da: siettamed@virgilio
Ogg: chiarimento per una multa e possibilita' di ricorso
buongiorno
vorrei un chiarimento per una multa
ho pagato una multa al comune di montecatini il giorno 26/01/2010 di eur 50,60 notificata il 12/01/2010 in sequito all' 7/1-14 del c.d.s (lasciava in sosta il veicolo nonostante il divieto di fermata imposto dalla segnaletica verticale) ma non ho letto purtroppo le avvertenze di pagare le spese di notifica di eur 3, 40
perche' lo ritirata alla posta.
ora in data 05/06/2012 mi arriva un avviso dalla polizia municipale
oggetto: mancata riscossione di somme dovute a titolo di sanzione amministrative ULTIMO AVVISO (io non ho mai ricevuto nessuno avviso)
agli atti di questo ufficio non risultano pagate le sotto indicate sanzioni dovute per illecitii amministrativi al codice della strada, gia' contestate, notificate e non iscritte al ruolo. l' avviso riportava n verbale e protocollo ,data versamento targa, importo originale eur 38,00 importo esecutivo 77,50 importo riscosso 50,60
importo spese 16 eur importo da pagare 42,90 totale 43,50
prima di rendere esecutivo il predetto credito maggiorato delle spese previste dalla legge e degli ulteriori incrementi della sanzione previsti dalla legge 689/81, mediante l' iscrizione a ruolo ella puo' pagare entro e non oltre il 14/07/2012
osservazioni : non era bastato mandarmi un avviso per integrare la multa da 3,40 eur che mancavano? come ha fatto il comune di riccione che in seguito a una multa per lo stesso art del c. d. s. mi aveva mandato due bollettini uno con le spese di notifica e l'altro no e io per errore ho pagato quello senza le spese di notifica, una multa pagata il 29/12 2005 ma il 6/03/2006 mi arriva un avviso da questo comune
ogetto: richiesta integrazione pagamento sanzione al codice della strada ( si invita la s. v. a versare la somma di eur 3,25 entro il termine di 30 giorni perche' il versamento da lei effettuato e' avvenuto in misura inferiore a quello previsto da c.d. s in caso contrario si procedera' ai sensi di legge ovvero la rimanente somma sara' messa a ruolo con la procedura prevista dall' art 27 legge 689/81 gravata dalle spese di procedimento esecutivo
ora e' una libera scelta del comune non apliicare la legge essendo il comune di riccione piu' onesto.'
e' il comune di montecatini vuole fare cassa, perche' in seguito alla mia telefonata per chiarimenti mi hanno risposto che stanno aplicando la legge e che non possono fare niente.
vorrei sapere se tutto cio' e la procedura normale che seque il comune di montecatini
e se invece approfitta dalle disattenzioni di cittadini non avendo letto le avvertenze che riportava il verbale
grazie
distinti saluti