Deadmanwalking
18-06-2012, 23:45
Salve gentilissima redazione,
Sono un fruitore di un auto aziendale in uso promiscuo, che utilizzo con autorizzazione della ditta a mio nome.
Ho un dubbio che mi attanaglia:
Se per esempio, mi sentissi poco bene al volante, è legale che il passeggero guidi la vettura al posto mio, con me accanto?
Ovviamente il mio datore di lavoro sarebbe d'accordo, ma se venissi fermato dalle forze dell'ordine potrei avere dei problemi?
E se ad esempio in un'occasione del genere, il passeggero, messosi alla guida del veicolo, commettesse un'infrazione che comporti decurtazione dei punti della patente, può dichiarare di essere lui alla guida del veicolo (aziendale) o ci potrebbero essere dei problemi?
Ovviamente è una situazione ipotetica, ma vorrei capire se in un momento di stanchezza o in caso di improvviso malore, posso far guidare l'eventuale passeggero, madre, fidanzata o sia, omse potrei incorrere in problemi di qualche tipo.
Grazie mille
Sono un fruitore di un auto aziendale in uso promiscuo, che utilizzo con autorizzazione della ditta a mio nome.
Ho un dubbio che mi attanaglia:
Se per esempio, mi sentissi poco bene al volante, è legale che il passeggero guidi la vettura al posto mio, con me accanto?
Ovviamente il mio datore di lavoro sarebbe d'accordo, ma se venissi fermato dalle forze dell'ordine potrei avere dei problemi?
E se ad esempio in un'occasione del genere, il passeggero, messosi alla guida del veicolo, commettesse un'infrazione che comporti decurtazione dei punti della patente, può dichiarare di essere lui alla guida del veicolo (aziendale) o ci potrebbero essere dei problemi?
Ovviamente è una situazione ipotetica, ma vorrei capire se in un momento di stanchezza o in caso di improvviso malore, posso far guidare l'eventuale passeggero, madre, fidanzata o sia, omse potrei incorrere in problemi di qualche tipo.
Grazie mille