Non registrato
10-06-2012, 02:39
Salve, mi presento ; mi chiamo Carmelo Lania risiedo in Arcisate prov. di Varese coniugato con due figli minori e moglie a carico mono reddito.Il giorno 10/12/2011 lascio la macchina per una breve fermata no" sosta "con moglie e
figli in auto, in parcheggio riservato hai portatori di handicap sceso per entrare in negozio , passano i vigili mi danno la multa art 158/2-6 cds.
Esco immediatamente nulla da fare mi dicono di fare ricorso e vanno via.
All'avvenuta del verbale in data 21/02/2012,e dopo 60 gg cioe' il 20/4/2012 ( pago la multa di 90,00 Euro senza obiezioni ), anche se c'era scritto nel verbale : che la violazione non e' stata contestata immediatamente causa assenza del trasgressore e/o proprietario.
Non e' vero perche' in auto c'erano moglie e i miei figli , e "io "esco al momento che essi avevano scritto la multa. Il giorno 22/ 5/12 emettono un verbale , ritiro alla posta il giorno 4/6/2012 : accertato l'obbligato in solido proprietario del veicolo tg xxxx ha violato l'art. 126/bis c 2 del cds , euro 269,00 per sanzione pecunaria piu E. 10,00 per spese totale E.279,00.
Cosa posso fare ? pagare oppure fare" Ricorso " ?
" Lungi dal contestare la contravvenzione , avevo immediatamente pagato l'importo di 90,00 E; assumendomi la responsabilita' della violazione ed accettando pertanto la decurtazione dei 2 pnt della patatnte; che , affettuando il pagamento e non proponendo alcuna contestazione avevo ovviamente ritenuto superfluo comunicare che ero io alla guida dell' autovettura di mia proprieta'
Grazie ! anticipatamente e iin attesa di un Vs riscontro porgo i miei piu Distinti Saluti.
PS : allego due foto !!
figli in auto, in parcheggio riservato hai portatori di handicap sceso per entrare in negozio , passano i vigili mi danno la multa art 158/2-6 cds.
Esco immediatamente nulla da fare mi dicono di fare ricorso e vanno via.
All'avvenuta del verbale in data 21/02/2012,e dopo 60 gg cioe' il 20/4/2012 ( pago la multa di 90,00 Euro senza obiezioni ), anche se c'era scritto nel verbale : che la violazione non e' stata contestata immediatamente causa assenza del trasgressore e/o proprietario.
Non e' vero perche' in auto c'erano moglie e i miei figli , e "io "esco al momento che essi avevano scritto la multa. Il giorno 22/ 5/12 emettono un verbale , ritiro alla posta il giorno 4/6/2012 : accertato l'obbligato in solido proprietario del veicolo tg xxxx ha violato l'art. 126/bis c 2 del cds , euro 269,00 per sanzione pecunaria piu E. 10,00 per spese totale E.279,00.
Cosa posso fare ? pagare oppure fare" Ricorso " ?
" Lungi dal contestare la contravvenzione , avevo immediatamente pagato l'importo di 90,00 E; assumendomi la responsabilita' della violazione ed accettando pertanto la decurtazione dei 2 pnt della patatnte; che , affettuando il pagamento e non proponendo alcuna contestazione avevo ovviamente ritenuto superfluo comunicare che ero io alla guida dell' autovettura di mia proprieta'
Grazie ! anticipatamente e iin attesa di un Vs riscontro porgo i miei piu Distinti Saluti.
PS : allego due foto !!