Spitty81
07-06-2012, 00:03
Salve,
mi sono registrato per avere un po' di chiarezza visto che non ho esperienza nè competenza in materia.
A luglio 2011 ho ricevuto una cartella esattoriale da parte di Equitalia che faceva riferimento ad una multa per superamento dei limiti di velocità nel febbraio 2009 e, secondo loro, a me notificata a marzo 2009. Non avendo mai ricevuto notifica ed essendo sicurissimo di non aver mai preso quella multa, ho fatto ricorso nei tempi previsti dalla legge al Giudice di Pace, con tanto di richiesta di sospensione in via cautelare del provvedimento, e mi è stato assegnato un numero di riferimento per controllare sul sito entro qualche giorno, quando ci sarebbe stata l'udienza, cioè nel giugno 2013, manca 1 anno. Ieri, cioè 5 giugno 2012, ho ricevuto un sollecito da parte di Equitalia, per mezzo di posta semplice, in cui mi viene sollecitato appunto il pagamento della cartella esattoriale a cui ho fatto ricorso. C'è anche scritto che, nel caso in cui io abbia fatto ricorso, devo comunicare a Equitalia i riferimenti del ricorso.
Mi chiedevo se sono tenuto a comunicare questi dati, cioè il numero di riferimento del ricorso, visto che il ricorso è stato fatto in 5 copie uguali di cui una mi è stato detto che era per Equitalia. Se ignoro tutto riceverò altri solleciti o avvisi di intimidazione o preavvisi di fermo?
Ringrazio anticipatamente chiunque risponderà e mi darà delucidazioni.
Virgilio
mi sono registrato per avere un po' di chiarezza visto che non ho esperienza nè competenza in materia.
A luglio 2011 ho ricevuto una cartella esattoriale da parte di Equitalia che faceva riferimento ad una multa per superamento dei limiti di velocità nel febbraio 2009 e, secondo loro, a me notificata a marzo 2009. Non avendo mai ricevuto notifica ed essendo sicurissimo di non aver mai preso quella multa, ho fatto ricorso nei tempi previsti dalla legge al Giudice di Pace, con tanto di richiesta di sospensione in via cautelare del provvedimento, e mi è stato assegnato un numero di riferimento per controllare sul sito entro qualche giorno, quando ci sarebbe stata l'udienza, cioè nel giugno 2013, manca 1 anno. Ieri, cioè 5 giugno 2012, ho ricevuto un sollecito da parte di Equitalia, per mezzo di posta semplice, in cui mi viene sollecitato appunto il pagamento della cartella esattoriale a cui ho fatto ricorso. C'è anche scritto che, nel caso in cui io abbia fatto ricorso, devo comunicare a Equitalia i riferimenti del ricorso.
Mi chiedevo se sono tenuto a comunicare questi dati, cioè il numero di riferimento del ricorso, visto che il ricorso è stato fatto in 5 copie uguali di cui una mi è stato detto che era per Equitalia. Se ignoro tutto riceverò altri solleciti o avvisi di intimidazione o preavvisi di fermo?
Ringrazio anticipatamente chiunque risponderà e mi darà delucidazioni.
Virgilio