PDA

Visualizza Versione Completa : Notifica tramite c.p.c 140 a disabile



genoacba
05-06-2012, 12:34
Boongiorno.
Cortesemente vorrei sapere se e come può ritenersi valida la notifica di una cartella esattoriale indirizzata a persona incapace (morbo di alzaimer grave)e cercato di notificare alla stessa tramite c.p.c 140.
Grazie

Avv. G. Lore
05-06-2012, 13:39
Che sia incapace non può saperlo chi notifica.
Inoltre l'incapacità è legalizzata? cioè la persona è inabilitata o interdetta?

genoacba
05-06-2012, 13:58
Non si tratta di saperlo chi notifica, ma se una persona non è in grado di recepire quanto detto o fatto nei suoi confronti mi sembrerebbe che almeno come codice civile ci dovrebbe essere una norma che la tuteli e la garantisca.
Direi che questo non avviene assolutamente con la notifica tramite c.p.c.140 che oltretutto e rimasto inevaso.
L'inabilità è attestata da certificati di comissioni mediche ecc.

Avv. G. Lore
05-06-2012, 14:04
L'inabilità giuridica deve essere dichiarata con provvedimento giudiziale.
Fincè non si è nè inabilitati nè interdetti si è capaci di ricevere la notifica.

Diverso il discorso del mancato invio dell'avviso di deposito.

genoacba
06-06-2012, 07:27
Non c'è alcun provvedimento giudiziale!
La persona è però molto evidentemente per chiunque la contatti(adetto posta o altri) non in grado di intendere e volere oltre essere molto anziana (90 anni) pertanto anche l'eventuale avviso di deposito (se arrivato) non può essere recepito dalla stessa.
Scusate il disturbo grazie e buona giornata

Avv. G. Lore
06-06-2012, 07:30
Purtroppo giuridicamente se manca una declaratoria di interdizione o inabilità il soggetto è pienamento capace di ricevere atti giuridici, ivi compresa la notifica

genoacba
06-06-2012, 08:21
Scusi l'ignoranza ! Cos'è la declaratoria un atto ufficiale redatto da qualche ente o altro ?
Non dovrebbe per logica essere possibile dimostrare che la persona già al momento del fatto non era in grado di recepire in nessun modo quanto comunicatogli e pertanto non poterlo contestare.
Grazie della pazienza

Avv. G. Lore
06-06-2012, 09:20
Se si vuole privare della capacità di agire un soggetto, bisogna fare un apposito procedimento dinanzi al Giudice Tutelare, il quale al termine emetterà il relativo provvedimento interdittorio.

genoacba
06-06-2012, 12:46
Non si vuole privare della capacità di agire è proprio che questa non esiste per malattia.
Mi sembra diverso.

Avv. G. Lore
06-06-2012, 12:53
Non ci siamo capiti.
Se una persona non è capace di agire ci deve essere un provvedimento che lo attesti.
Mi spiace ma siamo in diritto e così si deve fare.
Lo capirà anche Lei che il mero fatto non può valere, altrimenti varrebbe tutto no?

genoacba
06-06-2012, 13:29
Secondo me dovrebbe valere la realtà e basterebbe verificarla e questo sarebbe un diritto. In quanto a valere tutto ci sono i falsi invalidi certificati da qualcuno,i parlamentari incriminati ipolitici disonesti ecc.ecc.
Ciò non conta niente e la ringrazio per le risposte e la pazienza.
Cordiali saluti

Avv. G. Lore
06-06-2012, 13:50
si figuri.
Io devo risponderLe a norma di diritto, non ne ricaverebbe nulla se non fossi professionale