PDA

Visualizza Versione Completa : irreperibilità alla consegna delle cartelle



kareem
29-05-2012, 17:11
1. Ho ricevuto in data venerdì 25 maggio una comunicazione di Equitalia in cui si comunica che non risulta il pagamento di una serie di cartelle a mio carico, per un totale di 5.502,99 €, informando che in caso di mancato pagamento entro venti giorni provvederanno al fermo amministrativo della mia moto.

2. Le cartelle risultano tutte notificate, ma a me non è mai arrivato nulla.

3. Ho richiesto quindi copia della relata di ogni cartella. In ogni relata comunica che dove io risiedevo in quegli anni non risulta il mio nome e nessuno risponde al citofono. In altra relata si afferma “non è stato possibile raccogliere notizie sulla (mia) reperibilità, nominativo sui citofoni assente e stabile privo di portiere”.

Rispetto all’eventualità della mia irreperibilità, bisogna però notare che:

1. Equitalia conosceva l’interno (il numero 6) presso il quale risiedevo (in alcune relate è espressamente indicato), che era munito di cassetta postale, anche se sprovvista di nominativo, presso cui gli avvisi potevano essere lasciati

2. Tutta la mia corrispondenza negli anni di residenza presso quell’indirizzo mi è arrivata, comprese alcune comunicazioni della stessa Equitalia e del Comune di Roma

3. Ad una sommaria verifica delle date di consegna, ho motivo di ritenere che molte cartelle siano state consegnate oltre i termini di prescrizione, ma, non avendole ricevute, non ho potuto opporre ricorso.

Vorrei sapere se in queste condizioni è opportuno procedere con un ricorso, con quali costi ed eventualmente con quali obiettivi. Volevo poi sapere se un eventuale ricorso o altro atto potrebbe togliere il fermo amm.vo della moto (a Equitalia hanno detto di no).


grazie molte della disponibilità

Avv. G. Lore
29-05-2012, 17:20
Innanzitutto a che titoli si riferiscono le cartelle (sanzioni amm.ve, tributi...)?
Poi: la notifica secondo la relata si è svolta ex art. 140 c.p.c. o 143 c.p.c.?

kareem
29-05-2012, 17:41
le cartelle sono 7, di cui:
1. AMA tassa rifiuti
1. contravvenzione stradale
4 amministrazione finanziaria (irpef) - le più consistenti per un totale di circa 5000 euro
1. tassa automobilistica non versata

le relate sono notificate "depositandolo in comune e affiggendo all'albo dopo aver constatato la temporanea assenza" e "ai sensi art 139". Però non ho trovato nessuna affissione presso la porta di casa mia.

Avv. G. Lore
29-05-2012, 17:54
l'affissione presso la porta di casa non l'hanno fatta di certo perhè risultavi irreperebile, ossia come se lì non vivevi.
A naso mi pare che tutto sia stato fatto ex art. 143 cpc

kareem
29-05-2012, 18:14
sì scusa non lo so..
sulla relata c'è barrato: "depositandolo in comune e affiggendo all'albo l'avviso di deposito dopo aver constatato la temporanea assenza" e barrato "l'assenza di altre persone previste dall'art 139 del cod. proc civ. Del deposito e dell'affissione ho informato il destinatario con raccomandata con avviso di ricevimento".
non ho avuto altre notizie comunque.
Secondo te, ho possibilità per un eventuale ricorso?
grazie

Avv. G. Lore
29-05-2012, 18:24
allora è stata fatta ex art. 140 c.p.c.
Ma tutte dicono questo?
perchè c'è una discrepanza: se eri irreperibile allora andava fatto il 143.
Irreperibile e 140 non possono andare d'accordo.
Se poi non hai ricevuto l'avviso di deposito la notifica è viziata.