Visualizza Versione Completa : Mancata contestazione, si ma se io invece c'ero?
crystallo
25-05-2012, 17:36
A me una volta fecero una multa per divieto di fermata, insomma ero in doppia fila dentro la mia auto quando me ne sono andato dopo pochi istanti e col passare del tempo mi arrivò una multa a casa con mancata contestazione...
Ora la vicenda si ripete, possibile che queste "autorità" abbiano la possibilità di scrivere eresie e noi, a volte poveri e a volte dritti cittadini non possiamo far nulla se non pagare?
Avv. G. Lore
25-05-2012, 18:39
La dichiarazione ahimè è atto pubblico e fa fede sino a querela di falso.
Comunque poco cambia la contestazione immediata o meno se l'illecito effettivamente sussiste
crystallo
26-05-2012, 09:54
l'illecito non sussiste visto che viene dichiarato il falso in quanto il conducente non era presente, mentre aimè lo era.
Indipercui bisogna procedere con querela? non vedo giustizia in tutto ciò, anche se si tratta solo di cds.
Avv. G. Lore
26-05-2012, 10:26
No aspetta.
Stai confondendo l'illecito (divieto di sosta) con la motivazione della mancata contestazione immediata (assenza trasgressore).
Da ciò che leggo tu non stai dicendo che non eri in divieto, ma solo che stavi lì.
Questo potrebbe essere è vero un vizio procedurale che rende illegittimo il verbale, ma nulla c'entra con l'illecito, che non sussiste solo se nn è stato commesso.
Per il resto, pur capendo che la qualifica di atto pubblico è fastidiosa, la norma di riferimento (art. 2700 c.c.) che rende tali atti veri sino a querela di falso (che tra l'altro è un procedimento civilistico e non penalistico nonostante il nome) é necessaria in ogni ordinamento, é la base della democrazia, altrimenti sarebbe l'anarchia (e infatti tale norma la ritrovi in tutti gli ordinamenti)
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.